CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Dell'incantamento. Hitchcock, Bergman, Fellini e il motivo dello sguardo.

Author:
Publisher: Ipermedium Libri.
Date of publ.:
Series: Coll.Manuali,11.
Details: cm.17x24, pp.148, brossura Coll.Manuali,11.

Abstract: Se nel corso del XX secolo l'esperienza filmica ha introdotto nella nostra cultura un nuovo modo di guardare, definendosi come la struttura della visione specifica della modernità, è lo stesso motivo dello sguardo ad aver messo in movimento una molteplicità di discorsi sul cinema e affascinato l'immaginazione dei registi. Può essere lo sguardo con cui siamo temporaneamente collocati nel punto di vista di un personaggio (come nella soggettiva) oppure quello di un volto che riempie il quadro (come nel primo piano) o un colpo d'occhio rivolto direttamente allo spettatore (come nello sguardo in macchina) e altro ancora - a cominciare dagli incroci che si attivano tra questi casi emblematici. Il cinema deve proprio ai vari modi che ha di includere, esibire e rinviare all'atto stesso di guardare, gran parte del fascino che ha avuto e continua ad avere nella nostra cultura visuale. In quell'incerto orizzonte che colloca lo spettatore tra la fascinazione e il disorientamento, la presa di coscienza della propria visione e l'incantamento, il motivo dello sguardo è qui discusso alla luce del linguaggio e del lavoro di tre grandi autori del cinema, quali Alfred Hitchcock, Ingmar Bergman e Federico Fellini.

EAN: 9788886908863
ConditionsNuovo
EUR 13.00
-54%
EUR 5.90
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#105626 Militaria
XLI congresso, Trento, 9-13/10/1963. Trento, Ist per La Storia del Risorgimento Italiano 1963, cm.17x24,5, pp.26, fascicolo,
EUR 9.00
-44%
EUR 5.00
2 copies
#165933 Regione Liguria
A cura dell'Archivio di Stato di Genova. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1993, cm.17x24, pp.393, brossura sopracop.fig. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato.
EUR 15.00
Available
Edizioni Darte Bonadies 1962, cm.35x60, portfolio contenente 2 fogli ripiegati in 2 di testo, il testo presenta la firma autografa dell'Autore Armando Ginesi. La tiratura complessiva è 200 esemplari il nostro facente parte della serie di 100 con una litografia firmata e numerata dall'Artista Guevara e le altre non firmate.
Usato, molto buono
EUR 280.00
Last copy
#324058 Ebraica
Romanzo. Traduzione di Bruno Oddera. Milano, Longanesi 1963, cm.12,5x19, pp.297, legatura editoriale cartonata, sorarcoperta figurata a colori. Coll. La Gaja Scienza,142. Yasha di Lublino è un funambolo, un prestigiatore, un illusionista, ipnotizzatore, maestro, come Houdini, nell'aprire serrature e lucchetti anche bendato o ammanettato. Sul punto di abbandonare la fedele moglie Ester per fuggire in Italia con la bella Emilia, sul punto di usare le sue abilità per scopi criminali, come gli consigliano da tempo amici ruffiani e ladri, questo zingaro della lussuria torna nel villaggio natio e si fa murare in una stanza della sua vecchia casa per scontare i suoi peccati e diventare, suo malgrado, un saggio venerato da ebrei vicini e lontani.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Last copy