CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#258869 Archeologia

Teotihuacan . La città degli Dei.

Author:
Curator: Fotografie di Martirene Alcantara.
Publisher: Skira.
Date of publ.:
Series: Coll.Archeologia, arte primitiva e orientale.
Details: cm.24x28,5, pp.248, ill.a col. brossura copertina figurata a colori. Coll.Archeologia, arte primitiva e orientale.

Abstract: Oltre 300 capolavori fra straordinari reperti di scultura monumentale, rilievi in onice e pitture murali, che riproducono elementi e credenze religiose e racconti mitici, statuette in ossidiana e pietra verde, vasi in terracotta dipinta o intarsiata, bracieri in terracotta con richiami antropomorfi, mitologici e rituali, testimonieranno la raffinatezza, la creatività e la passione per l'arte e la decorazione, di un popolo la cui capacità espressiva, la sapienza, l'abilità e la cultura continua ad essere ammirata e studiata ancora oggi. Molto prima dell'avvento della civiltà europea sul suolo americano, Teotihuacan era conosciuta da tutti i popoli che abitavano nello stesso territorio e il rispetto per il suo nome si profuse in tutte le culture che occupavano quello che oggi è il Messico e parte dell'America centrale. L'origine di Teotihuacan si fa risalire intorno al II secolo d.C. nella zona centrale del Messico, ove si stabilì e proliferò, fino a raggiungere nel corso dei secoli una popolazione di quasi 200.000 persone, ed estese il proprio dominio fino a comprendere la maggior parte dell'attuale Messico. La città di Teotihuacan raggiunse il culmine del suo splendore nel periodo compreso tra il 150 e il 450 d. C. L'impero eccelse in ogni genere di arte, spesso apportando soluzioni originali, ma anche rielaborando e diffondendo elementi che la capitale attraeva dal Mesoamerica e, attraverso l'importazione di materiali litici, anche dal grande Nord.

EAN: 9788857208909
ConditionsNuovo
EUR 59.00
-57%
EUR 25.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#165178 Archeologia
Extrait de la revue Syria,1937. Paris, Librairie Orientaliste Paul Geuthner 1937, cm.22,5x28, pp.125-255, numerose figg.in bn. nt.e ft., brossura, ottimo esempl.
EUR 32.00
Last copy
#288598 Calcio
Firenze, Franco Cesati Editore 2003, cm.17x24, pp.146, brossura copertina figurata a colori. Uno dei tanti libri che Paolo Valenti aveva pensato di scrivere – e non ha trovato il tempo e la volontà di farlo – era quello in cui voleva raccontare, attraverso gli incontri e gli episodi più vari di quarant’anni di carriera, tutta la passione che ha sempre messo nel suo lavoro. Ne aveva già trovato il titolo: «Radiocronisti si nasce, telecronisti si muore». «Se fin da piccolo – diceva – tu senti vivissimo il desiderio di esprimerti, di comunicare, di raccontare le cose che osservi, se il mondo che ti circonda attira la tua attenzione e ti piace condividere le tue emozioni, queste sono le doti del giornalista e la radio è il mezzo giornalistico per eccellenza, da quei microfoni bisogna cominciare se si vuole imparare. Passare alla televisione significa entrare a far parte di un mondo di amici dove tutti ti conoscono, ti salutano. Un mondo che è difficilissimo abbandonare senza rimpianti, uscirne è un po’ come morire».

EAN: 9788876671661
Nuovo
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Available