CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#259790 Arte Saggi

La stella e la porpora. Il corteo di Benozzo e l'enigma del Virgilio riccardiano.

Author:
Curator: Kunsthistorisches Institut in Florenz. Max Planck Institut.
Publisher: Polistampa.
Date of publ.:
Details: cm.16x24, pp.262, brossura copertina figurata a colori. Biblioteca Riccardiana,13.

Abstract: Il "Virgilio Riccardiano", ossia il manoscritto 492 della Biblioteca Riccardiana di Firenze, è certamente il prodotto più ragguardevole dello scriba fiorentino Niccolò de' Ricci, che operò fra il sesto e il settimo decennio del Quattrocento, prevalentemente nella trascrizione di alcuni classici latini come Cicerone epistolografo e Sallustio, ma privilegiando Virgilio. Superato lo stupore per la grande finezza dell'impianto e dell'esecuzione, il dato iconografico più saliente si dimostra una sorta di parallelismo ideologico e storico, quello che alla vicenda fantastica di Enea, profugo da Troia e precursore della storia di Roma, sovrappone, con evidenza di volti, costumi e suppellettili, la vicenda reale dell'ultimo erede al trono di Bisanzio, esule in Italia all'indomani della caduta di Costantinopoli nelle mani dei Turchi il 29 maggio del 1453, estremo baluardo orientale della cristianità. I contributi ruotano intorno alla vivace convergenza, nel percorso verbale e figurativo di questo libro, di due eventi fra i più memorabili del mito e della storia, mettendo anche in evidenza i grandi problemi metodologici legati all'approccio interdisciplinare.

EAN: 9788859606505
ConditionsNuovo
EUR 18.00
-20%
EUR 14.30
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#95375 Arte Scultura
A cura del R.Ist.d'Archeologia e Storia dell'Arte. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1942, cm.35x50, fascicolo di pp.19 con figg.bn.e 3 tavv.monocrom.in cartella, Coll.Opere d'Arte, fasc.XIII.
Nuovo
EUR 12.00
Available
Catania, Casa Editrice Muglia 1974, cm.14,5x21,5, pp.184, brossura [copia in stato eccellente].
EUR 14.00
Last copy
#223145 Arte Saggi
Nota bibliografica in appendice. Milano, Abscondita Ed. 2016, cm.23x30, pp.131, num.tavv.bn.nt. brossura con bandelle, copertina figurata. Coll.Mnemosyne,17. Esistono, nella storia dell'arte del Novecento, figure mitiche, momenti mitici, luoghi mitici. Una di queste figure è Amedeo Modigliani, che visse la fase più feconda, e più autodistruttiva, della sua opera in una città mitica, Parigi, nel suo quartiere più mitico, Montparnasse, in un periodo, il primo decennio del secolo scorso, reso mitico da tutti i grandi artisti come lui - da Picasso ad Apollinaire, da Henry Miller a Man Ray - che rivoluzionarono non solo l'arte moderna, ma anche il modo di con-cepire l'uomo e il mondo. Tutto questo viene qui narrato in fotografie straordinarie, ripercorrendo la parabola artistica ed esistenziale di Amedeo Modigliani, dagli esordi nella nativa Livorno al balzo fatale verso Parigi, verso Montparnasse, in quel luogo e in quel tempo che lui e i suoi "amici", giunti da tutto il mondo, renderanno il cuore pulsante dell'arte. E lì Modigliani, in quel magico ambiente, in quel miracoloso consorzio, creerà febbrilmente la sua opera e febbrilmente si consumerà, nello spazio di pochi anni, dal 1909 al 1920, quando lo fermerà la morte, all'età di trentasei anni.

EAN: 9788884165558
Nuovo
EUR 32.00
-34%
EUR 21.00
3 copies
Vercelli, Edizioni White Star 2024, cm.17x24, pp.288, illustrato a colori. brossura con copertina figurata a colori. Esemplare F.C.

EAN: 9788854055773
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Last copy