Freud, Sigmund.
Il motto di spirito e la sua relazione con l'inconscio.
Introduzione di Franco Fornari. Traduzione di Sossio Giametta. Milano, Rizzoli
1994,
cm.14x21,
pp.295,
brossura copertina figurata a colori.
Coll. Superclassici, SC101.
Il motto di spirito, la battuta, la freddura, la barzelletta sono usati e fruiti quotidianamente in tutte le società e onorati come un piacere di cui non si potrebbe fare a meno, ma nello stesso tempo rappresentano uno dei fenomeni spirituali più misteriosi. Perché una storiella o un gioco di parole ci fanno ridere? E' una liberazione dalla costrizione della logica o un rovesciamento dell'ordine costituito e accettato o un segno di crudeltà o di pietà, ovvero un piacere derivato da un risparmio di energie psichiche? Freud ha intuito che il motto di spirito è una spia verso l'inconscio, che c'è un rapporto tra la struttura dei segni e la struttura del linguaggio e ha considerato degno di attenzione questo delicato aspetto della vita spirituale
EAN:
9788817152013
Note: tracce d'uso al dorso. Testo perfettamente fruibile.