CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#260171 Arte Saggi

Stefano Bardini "Principe degli Antiquari". Prolegomenon To a Biography.

Author:
Publisher: Centro Di.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.176, 41 illustrazioni in bianco e nero, 29 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata. Testo Inglese.

Abstract: Questa prima biografia in inglese di Stefano Bardini (1836-1922), uno dei più importanti e affascinati antiquari italiani tra Ottocento e primo Novecento, mette in luce i rapporti con collezionisti e musei in Europa e oltreoceano e la formazione dell'odierno Museo Stefano Bardini, ponendoli in relazione con i meccanismi del mercato dell'arte e lo sviluppo del concetto di restauro e di salvaguardia del patrimonio artistico italiano.Anita Fiderer Moskowitz, specialista in scultura italiana del tardo Medioevo e del Rinascimento, autrice di saggi e articoli sulla contraffazione di opere d'arte tra il XIX e l'inizio del XX secolo e docente per 30 anni presso la Stony Brook University di New York, propone una panoramica della vita, delle pratiche di restauro e delle strategie di vendita di Stefano Bardini.

EAN: 9788870385359
EUR 25.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Firenze, Olschki Ed. 2013, cm 21,5 x 32, xvi-174 pp. con 91 tavv. f.t. Rilegato. English text. Arte e archeologia - Studi e documenti, 32. Inglese Giovanni Bastianini, probabilmente il miglior imitatore fiorentino della scultura italiana rinascimentale dell'Ottocento, è stato oggetto di una controversia che continua ancora oggi. Analizzando la dicotomia tra il suo stile pseudo-rinascimentale e contemporaneo, Moskowitz pone saldamente la sua figura nel contesto economico, politico e culturale del Risorgimento. Europei e Americani, desiderosi di assimilare l'atmosfera di una perduta Età dell'Oro, rappresentarono un mercato pronto a incoraggiare la produzione di arte neorinascimentale. / Giovanni Bastianini, arguably the most gifted Florentine imitator of Italian Renaissance sculpture during the 19th century, became the subject of controversy that continues to this day. While exploring the dichotomy between his pseudo-Renaissance and his contemporary ‘period’ style, Moskowitz places him firmly within the economic, political and cultural context of the Risorgimento. Both Europeans and Americans, eager to imbibe the atmosphere of a lost Golden Age, formed a ready market that encouraged the production of neo-Renaissance art.

EAN: 9788822261717
EUR 92.00
-10%
EUR 82.80
Orderable

Recently viewed...

A cura di Marie - José Cambieri Tosi. Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 2000, cm.15x22,5, pp.352, brossura
EUR 30.00
-70%
Promo EUR 9.00
go to promo
Available
#113138 Arte Grafica
2 fascicoli contenuti in una ampia cartella con sopracoperte con bandelle. Illustrazioni di Fabrizio Clerici, di cui una tavola ripiegata. Firenze, Edizioni della Bezuga 1979, cm.34x24, albo pp.circa 30 con numerose tavole a col. brossura con sopraccoperta. Esemplare con dedica autografa di Fabrizio Clerici.
EUR 49.00
Last copy
Romanzo. Mondolibri su licenza Einaudi 2018, cm.14,5x22, pp.318, legatura editoriale cartonata sopracoperta.
EUR 9.00
Last copy
#333724 Arte Orientale
Köln, Kunsthaus Lempertz 2001, cm.20x27, pp.352, illustrazioni a colori, brossura con copertina figurata a colori.
Note: Piccola sbucciatura al dorso.
EUR 12.00
Last copy