CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La Torre. Rivista mensile. A. VI, n. 57-68 (gennaio-dicembre 1975).

Author:
Curator: Annata completa (un solo fasc. per luglio-agosto).
Publisher: Giovanni Volpe - Arti Grafiche Pedanesi.
Date of publ.:
Details: 11 fascicoli del formato di cm. 25x35, pp. complessive 216 +8 quartini impressi su carta speciale e numerati ciascuno I-IV, mentre gli ultimi 4 sono compresi nella numeraz. generale; quaderni sciolti.

ConditionsUsato, molto buono
Note: Menda al dorso del n. 65.
EUR 45.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Annata completa (un solo fasc. per luglio-agosto). Roma, Giovanni Volpe - Arti Grafiche Pedanesi 1980, 11 fascicoli del formato di cm. 25x35, pp. complessive 228, compresi 11 quartini impressi su carta speciale, quaderni sciolti.
Usato, molto buono
EUR 50.00
Last copy
Annata completa (un solo fasc. per luglio-agosto). Roma, Giovanni Volpe - Arti Grafiche Pedanesi 1979, 11 fascicoli del formato di cm. 25x35, pp. complessive 188 + 11 quartini n.n. impressi su carta speciale, quaderni sciolti.
Usato, molto buono
EUR 50.00
Last copy

Recently viewed...

Bari, De Donato 1956, cm.13,5x21,5, pp.462, brossura con bandelle, cop.fig. Pubblicaz. della Deputazione Emilia Romagna per la Storia della Resistenza e della uerra di Liberazione, Coll. L'Emilia Romagna nella Guerra di Liberazione, IV.
EUR 13.00
2 copies
Torino, UTET 2010, cm.15,5x23,5, pp.368, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata. Nella primavera-estate del 1943 i più importanti ufficiali delle forze armate italiane catturati dagli Alleati furono custoditi in una grande villa in Inghilterra gestita dall'Intelligence Service britannico. Interrogati e segretamente registrati, questi militari discussero animatamente della guerra in corso, delle responsabilità della disfatta, delle prospettive politico-strategiche e del loro ruolo futuro. Le trascrizioni delle conversazioni intercettate dagli inglesi, su cui si basa questo libro, svoltesi in un momento cruciale della storia italiana, rivelano lo stato d'animo, le ansie, le paure, ma anche le speranze di una parte della classe dirigente italiana che si preparava a gestire il passaggio di campo dall'Asse alle Nazioni unite da parte del nostro paese. L'importanza di questi documenti è dovuta anche al ruolo che alcuni di questi generali rivestirono dall'autunno del 1943, il più noto dei quali era il maresciallo Giovanni Messe, il quale nel novembre di quell'anno tornerà in Italia per assumere il comando delle armate italiane cobelligeranti con le Nazioni unite.

EAN: 9788802083186
Nuovo
EUR 24.00
-37%
EUR 15.00
3 copies