CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#262853 Arte Pittura

Fra Galgario tra seicento e settecento. Carlo Ceresa- Giacomo Ceruti.

Author:
Curator: Introduzione di Trento Longaretti.
Publisher: Corponove Editrice.
Date of publ.:
Details: cm.25x34, pp.206, ill.col. legatura editoriale, sopraccoperta.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 60.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

introduzione e del progresso delle belle arti in Europa ne' tempi antichi. A cura di Alessandro Gambuti. Roma, Ediz.Colombo 1972, cm.43x57, pp.31, 9 tavole di cui 2 ripiegate, legatura editoriale in tutta tela. Coll.Roma Ristampata. Ristampa dell'ediz.Firmin Didot,1836. Tiratura limitata a 355 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 190.00
Last copy
#34463 Religioni
Split,26-30/9/1978 . A cura di A.G.Matanic. Padova, Ed.Antenore 1982, cm.17,5x25, pp.XXVIII-572, brossura a fogli chiusi. Coll.Medioevo e Umanesimo,49.

EAN: 9788884550392
Nuovo
EUR 42.00
-38%
EUR 26.00
Available
In appendice viene ristampato al completo il volumetto da cui poi il Panzini trasse il Diario sentimentale ossia Il romanzo della guerra nel 1914, perché nel "Romanzo" vi sono pagine importanti che il Panzini non riportò nel "Diario". Prefazione di Giorgio Barberi Squarotti. Bologna, FirenzeLibri Editore 1995, cm.15,5x21,5, pp.XIV,358, brossura copertina figurata. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Scrittori Italiani Moderni,11. Dei molti libri che scrisse, probabilmente questo è uno dei più belli di Alfredo Panzini. Il libro non descrive, come quasi tutti i libri che nacquero da questa guer-ra, la vita del fronte, con le sue vittorie o le sue sconfitte, ma piuttosto la guerra come vista e sentita nel paese, sia quando si stava preparando sia dopo che l'Italia fu entrata in guerra. Il libro pertanto è una testimonianza preziosa su quegli anni. Ma il libro si raccomanda anche come libro di poesia che nasce dagli stati d'animo dello scrittore stesso ma anche dalle molte figure, ignote o celebri, che il Panzini descrive, spesso, in modo magistrale. Memorabili sono le pagine che egli dedica a Renato Serra, vivo e morto. Ma vi sono anche riusciti ritratti di Clemente Rebora, di Marino Moretti, di Mario Missiroli e di altri. Nel libro vi sono anche alcuni bellissimi paesaggi e bellissimi perché non "estranei" ma visti e creati at-traverso l'animo spesso inquieto, e più di una volta angosciato, dell'autore. In appendice viene ristampato al completo il volumetto da cui poi il Panzini trasse il Diario sentimentale ossia Il romanzo della guerra nel 1914, perché nel "Romanzo" vi sono pagine importanti che il Panzini non riportò nel "Diario".

EAN: 9788876223792
Nuovo
EUR 18.08
-55%
EUR 8.00
Available
#257234 Dantesca
EUR 34.00
Last copy