CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#26306 Arte Saggi

Italia S.p.A. L'assalto al patrimonio culturale.

Author:
Publisher: Einaudi.
Date of publ.:
Series: Coll.Gli Struzzi,554.
Details: cm.13x20, pp.150, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gli Struzzi,554.

Abstract: Norme recenti hanno offerto ai privati la gestione di parchi e musei e reso possibile l'alienazione del patrimonio dello Stato italiano attraverso due società, la Patrimonio S.p.A e la Infrastrutture S.p.A., suscitanto numerose perplessità in Italia e all'estero. Il libro di Salvatore Settis esamina le caratteristiche specifiche del patrimonio culturale italiano, il suo legame con il territorio, la storia e la lingua del Paese, il suo significato per la società civile. Esperienze, tentativi e fallimenti della pubblica amministrazione nella gestione del patrimonio culturale vengono messi a confronto con quanto accade in Europa e in America, ma anche con le potenzialità del "sistema italiano".

EAN: 9788806164454
ConditionsUsato, molto buono
EUR 6.00
Available
Add to Cart

See also...

#150410 Archeologia
Modena, Franco Cosimo Panini 1983, cm.21x24,5, pp.150, illustrazioni in bianco e nero e a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Collana Archeologia.

EAN: 9788876860140
Nuovo
EUR 21.00
-29%
EUR 14.90
Available

Recently viewed...

#145635 Arte Saggi
Traduz. dall'inglese in tedesco di Julius Zeitler. Leipzig, Hermann Seemann Nachfolger 1902, pp.XV,205,tavv.bn.ft., legatura ed.in tutta tela, titoli impressi in oro al dorso e al piatto ant.,
EUR 9.00
Last copy
Lotto costituito da: ANNO I 1946-1947: --n. 1 (primavera ' 46) pp.160. --n. 2 (estate '46) pp.182. --n. 3-4 (aut-inverno '46-'47) pp.308. ANNO II: 1949 n. 1 (primavera '49) pp.167. --n. 2 (estate'49) pp.156.'49) --n. 4 (inverno '50) pp.160. ANNO III 1950-51: --n. 1 (primavera '50) pp.158. --n. 4 (inverno '51) pp.154. ANNO V :1953 n. 5-6 (ott-dic. '53) pp.257. ANNO VI: 1954: n. 1-2 (genn-aprile ' 54) pp.221. --n. 3-6 (magg-dicembre '54) pp.250. ANNO VII 1955: n. 1-3 (genn-giugno '55) pp.250. n. 4-6 (lug-dicembre '55) pp.233. Tutti i fascicoli (formato 15 x 21,5) sono in brossura con copertine colorate; la periodicità inizialmente trimestrale, poi bimestrale dal 1952. Sotto la direzione di Luigi Berti. Firenze-Milano, Parenti- Istituto Editoriale Italiano. 1946-1955 cm.15 x 21,5 -- brossure. Il brillante percorso culturale e la storia di questa importante rivista che aprì orizzonti nuovi verso le letterature internazionali ed anglosassoni in particolare, è strettamente legata al suo fondatore e direttore LUiGI BERTI (Isola d'Elba 1904- MIlano 1964) alla sua preparazione ed alla sua fama di divulgatore e studioso di letterature straniere. Nella rivista, che iniziò sull'onda degli entusiasmi ed effervescenze culturali del primo dopoguerra e poi si consolidò nel tempo, trovarono ampio spazio anche scrittori italiani - tra gli altri UNGARETTI, MONTALE, LUZI, CALVINO, PRISCO, REA, DEL BUONO, LUTI, SOLMI, SAVIANE ecc.accanto a NABOKOV, MELVILLE, MILLER., PASTERNAK ecc. ecc. La repentina scomparsa di Luigi Berti nel 1964 fece cessare bruscamente anche la vita di INVENTARIO di cui lui era l'anima. L'ultimo numero venne firmato da LAPO BERTI nella primavera del 1964.
Usato, accettabile
Note: Mende alle copertine, qualche numero con piccole mancanze ai dorsi
EUR 70.00
Last copy