Maura Bertello, Elena Cabiati, Roberta D’Adda, Fabrizio Fantino, Stefano Manavella, Gianni Solinas.
I grandi capolavori.
fotografica lucida, rilegata a filo, stampata su carta semi-lucida di ottima qualità, corredata da centinaia di fotografie a colori.
Questi due volumi dedicati ai Capolavori dell’Arte, sono composti da un florilegio di trecento opere molto note e di ogni tempo. Novara, Istituto Geografico de Agostini
2004,
cm.23x30,
pp.910 illustrato a colori.
Pubblicazione di grande formato a copertina rigida in pelle marrone, con titolo e fregi in oro al piatto e al dorso, dotata di sovracoperta
fotografica lucida, rilegata a filo, stampata su carta semi-lucida di ottima qualità, corredata da centinaia di fotografie a colori. Coll.GEDEA.
Questi due volumi dedicati ai Capolavori dell’Arte, sono composti da un florilegio di trecento opere molto note e di ogni tempo che vengono presentate secondo una successione alfabetica per titoli convenzionali con i quali sono entrate nella storiografia, ma sopratutto nella memoria e nell’immaginario collettivo.
I titoli dei capolavori sono accompagnati dal nome dell’autore quando è noto e dal luogo nel quale si trovano.
I capolavori scelti appartengono all’ambito della pittura, dell’incisione, della scultura, dell’architettura, delle arti cosiddette applicate, dalla fotografia e infine dei complessi monumentali (soprattutto siti archeologici).