CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Ritornano le ombre.

Author:
Curator: Traduz.di Silvia Sichel.
Publisher: Marco Tropea Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Le Gaggie.
Details: cm.14x21,5, pp.460, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Le Gaggie.

Abstract: Il portoghese Yanez de Gomera e il principe malese Sandokan vedono minacciati i loro beni, le loro stesse vite e quelle dei loro amici quando subiscono l'attacco di una misteriosa forza maligna che si manifesta attraverso una nebbia verde e lascia dietro di sé una scia di cadaveri. I due vecchi pirati libertari sono allora costretti a richiamare a raccolta le Tigri della Malesia per intraprendere quella che si presenta come la più pericolosa delle loro avventure. Una vera e propria discesa agli inferi su un'imbarcazione che porta il nome di La Mentirosa. Ben presto incontreranno Friedrich Engels, il professor Moriarty, sottomarini minacciosi, società segrete cinesi, Rudyard Kipling, i postriboli della Cambogia, gli orangutan del Borneo, trafficanti di schiavi, una sopravvissuta della Comune di Parigi, fondamentalisti islamici, filologi greci, la flotta militare britannica, filosofi stoici, piante carnivore, messaggi cifrati, banchieri filippini alleati di José Marti, spie antimperialiste... Paco Ignacio Taibo II sceglie di scrivere, sotto forma di pastiche, un nuovo capitolo della saga salgariana. Un intreccio di avventura, sesso e politica, dove coesistono lo spirito ribelle e antimperialista del narratore, l'attenzione alla Storia e i grandi modelli del feuilleton ottocentesco.

EAN: 9788843803422
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Traduz.di P.Cacucci. Milano, Marco Tropea Ed. 2012, cm.14x21,5, pp.283, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Narratori. Per gli Stati Uniti la battaglia di Alamo, avvenuta nel 1836 tra i messicani e duecento coloni texani per l'indipendenza del Texas, costituisce uno dei miti fondanti del paese. Si tratta di un motivo di orgoglio patriottico, un'autentica epopea nazionale alla base dell'ideologia imperialistica che ispira la politica americana. Per il Messico, invece, è stata solo una vittoria militare, da menzionare senza troppa enfasi sui libri di Storia. Ma che cosa è successo veramente ad Alamo? Perché una battaglia che si è conclusa con una sconfitta ha inciso tanto sull'immaginario nordamericano? Paco Ignacio Taibo II ricostruisce minuziosamente i fatti, al netto di reticenze e menzogne; palesa di che lacrime e di che sangue gronda il mito della libertà e dell'indipendenza statunitense; usa insomma la storiografia per restituirci la realtà dei fatti, deformata per anni dalla retorica hollywoodiana attraverso il volto virile di John Wayne. Questo libro è il frutto di sei anni di ricerche d'archivio, e rivela aspetti del tutto inediti su personaggi storici come David Crockett, affrontando senza paura le ambiguità, le debolezze e la ferocia degli "eroi della libertà".

EAN: 9788855802277
Nuovo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Available
Milano, Est 2001, cm.13,3x20,5, pp.338, brossura cop.ill.a col. Coll.Best,187. Gli "Arcangeli" sono dodici eroi senza gloria, protagonisti pressoché sconosciuti di altrettanti momenti nella storia del Novecento le cui vicende personali emulano quelle di Che Guevara. C'é il Robin Hood bolscevico che assalta le fabbriche in Germania per spartire il bottino con gli operai; ci sono i muralisti messicani al seguito di Diego Rivera che dipingono pareti immortali fra le pistolettate degli studenti rivoluzionari; c'é il veneziano Malabocca, eroe della battaglia di Guadaljara durante la guerra civile spagnola, che incrocia il proprio destino con quello del nonno dell'autore. L'idea dell'autore è che il Che non fu un incidente, ma uomini come lui hanno vissuto e agito in altri luoghi e momenti del nostro secolo tormentato.

EAN: 9788842809197
Nuovo
EUR 8.78
-8%
EUR 8.00
Available
Traduz.di P.Cacucci. Milano, Marco Tropea Ed. 2011, cm.14x21,5, pp.351, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Fuorionda. Il portoghese Yanez de Gomera e il principe malese Sandokan vedono minacciati i loro beni, le loro stesse vite e quelle dei loro amici quando subiscono l'attacco di una misteriosa forza maligna che si manifesta attraverso una nebbia verde e lascia dietro di sé una scia di cadaveri. I due vecchi pirati libertari sono allora costretti a richiamare a raccolta le Tigri della Malesia per intraprendere quella che si presenta come la più pericolosa delle loro avventure. Una vera e propria discesa agli inferi su un'imbarcazione che porta il nome di La Mentirosa. Ben presto incontreranno Friedrich Engels, il professor Moriarty, sottomarini minacciosi, società segrete cinesi, Rudyard Kipling, i postriboli della Cambogia, gli orangutan del Borneo, trafficanti di schiavi, una sopravvissuta della Comune di Parigi, fondamentalisti islamici, filologi greci, la flotta militare britannica, filosofi stoici, piante carnivore, messaggi cifrati, banchieri filippini alleati di José Marti, spie antimperialiste... Paco Ignacio Taibo II sceglie di scrivere, sotto forma di pastiche, un nuovo capitolo della saga salgariana. Un intreccio di avventura, sesso e politica, dove coesistono lo spirito ribelle e antimperialista del narratore, l'attenzione alla Storia e i grandi modelli del feuilleton ottocentesco.

EAN: 9788855801553
Nuovo
EUR 16.90
-49%
EUR 8.50
Available
Traduz.di E.Rolla. Milano, Marco Tropea Ed. 2010, cm.14x21,5, pp.282, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.I Narratori. A Oviedo, nel cuore delle verdi Asturie, cinque ragazzi vivono sulla loro pelle gli orrori della Guerra civile. Mentre papà e zio passano i giorni rintanati in un armadio nel vano tentativo di sfuggire ai falangisti, il piccolo Paco Ignacio e i suoi amichetti ingannano il tempo e la fame negli spazi angusti di un seminterrato, tendendo l'orecchio alle granate, sognando i luoghi proibiti della città, ascoltando gli inni dei nemici e divorando i volumi della vecchia biblioteca di famiglia. Giocare con i personaggi di carta, loro attività prediletta per resistere alla guerra, diventerà un'esperienza unica, che li accompagnerà per tutta la vita. Un legame indelebile, più forte del logorio del tempo e delle estenuanti violenze della dittatura franchista. Romanzo decisivo, intenso e palpitante, Per fermare le acque dell'oblio è - oltre che un dono dell'autore al proprio figlio - un tuffo nella memoria, un canto alla vita e all'amicizia, "un libro per piangere quegli anni, per suscitare compassione nei giovani che mi leggono, per scuotermi di dosso i mostri. È un libro per fermare le acque dell'oblio, per far sì che non tornino a inondarci le altre acque, quelle del terrore e delle formule rigide e vendicative".

EAN: 9788855801096
Nuovo
EUR 17.00
-55%
EUR 7.50
Available

Recently viewed...

#46846 Archeologia
Roma, Edizioni dell'Ateneo 1972, cm.19x27, pp.130, 40 tavv.ft. e una pianta ripieg., legatura editoriale cartonata, con sopraccoperta figurata Allo stato di nuovo. Pubblicaz.dell'Istituto di Studi Micenei ed Egeo-anatolici del CNR. Coll.Incunabula Graeca,LIV.
Nuovo
EUR 103.29
-74%
EUR 26.00
Available
Traduz.di Cin Calabi. Milano, CDE su licenza Longanesi & C. 1984, cm.14x21,5, pp.434, legatura ed.cartonata, (manca la sopraccop.,firma a penna al frontespizio).
EUR 9.00
Last copy
#217966 Filosofia
Intr.e cura di Bruno Maffi. In appendice, indice dei nomi e indice analitico. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 2009, cm.10,5x17,5, pp.1110, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Collezione. I Meridiani. I Classici del Pensiero,61.
Usato, come nuovo
EUR 16.90
Last copy
Università degli Studi, Milano, Electa 1993, cm.22x24, pp.138, brossura copertina figurata a colori. Coll.Archivi di Architettura.

EAN: 9788843542956
Usato, come nuovo
EUR 8.00
3 copies