CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La paura di Montalbano.

Author:
Publisher: Mondadori Ed.
Date of publ.:
Details: cm.12,5x20, pp.320, brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Tre racconti brevi e tre lunghi, quasi tre romanzi, compongono questo libro, ennesima testimonianza del talento di Andrea Camilleri nel costruire e narrare intrecci. Ma soprattutto ennesima prova della simpatia e umanità del suo eroe, il commissario Montalbano. Un personaggio capace di evolvere e crescere, avventura dopo avventura. Di diventare più saggio o più ribelle, più duro o più sensibile al dolore del mondo. Perché Montalbano è sì un poliziotto incorruttibile, ma prima di tutto è un uomo. Istintivo, non sempre ragionevole, capace di rimanere di "umore nivuro" un'intera giornata se c'è brutto tempo, o di sciogliersi in una "concentrazione da bramino indù" davanti a un piatto di triglie fritte. Un uomo su cui i fatti della vita non scivolano via. E che sa anche avere paura. Insomma, un uomo "normale". E proprio per questo così amato.

EAN: 9788804523895
EUR 8.40
-41%
EUR 4.90
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Skira Ed. 2012, cm.13x18, pp.162, alcune figg.bn.ft. legatura editoriale con sopracoperta. Coll.Narrativa. Edoardo Persico fu uno dei massimi critici dell'architettura razionalista. Nato a Napoli nel 1900, si trasferì giovanissimo a Torino dove ebbe alterne vicende: operaio alla FIAT, direttore editoriale di una piccola casa editrice, nume tutelare del Gruppo dei Sei. La notte gli capitava di dormire sulle panchine dei parchi. Arrivato a Milano, divenne condirettore dell'emblematica rivista di architettura "Casabella" e pur avendo scritto pochi articoli fu un vero e proprio faro nella vita artistica e intellettuale italiana. L'11 gennaio 1936, in pieno fascismo, fu trovato morto nel bagno della sua abitazione. Era stato stroncato da un infarto o era stato ucciso, come sussurravano alcuni dei suoi amici? E in questo caso, era un assassinio politico o un delitto passionale? Andrea Camilleri conduce un'indagine in prima persona e con il suo intuito di grande narratore arriva a una soluzione che non si potrà più ignorare.

EAN: 9788857212289
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Last copy
Milano, Mondadori Ed. 2004, cm.15x22, pp.340, legatura editoriale , con sopracoperta figurata a colori. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.

EAN: 9788804529835
EUR 16.50
-40%
EUR 9.90
Last copy
A cura di Giovanni Capecchi. Firenze, Le Cariti 2010, cm.14x21, pp.219, brossura cop.fig. con bandelle. Coll.Logos. Biblioteca di Saggistica,15. Diretta da Mascia Cardelli.

EAN: 9788887657555
EUR 20.00
-10%
EUR 18.00
2 copies
Milano, Mondadori Ed. 2011, cm.14,5x22,5, pp.171, brossura cop.fig.a col. Coll. Numeri Primi. Una grande azienda, la Manuelli. Il suo vecchio presidente, che sopravvive in un triste declino. Il figlio di lui, inetto e velleitario. Il direttore del Personale, abile e cinico. Il direttore generale, feroce ed elegante, con una moglie giovane, bellissima e scema. E poi c'è l'azienda Birolli, il cui proprietario, assillato dai creditori, è pronto a svendere tutto pur di salvarsi. E sua nipote Licia, determinata, intelligente e sensuale. Qualcuno pensa di essere più furbo di tutti, ma uno strano fenomeno inizia a manifestarsi con inquietante frequenza: l'intermittenza...

EAN: 9788866210153 Note: firma del precedente proprietario in antiporta
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

Roma, Editori Riuniti 1973, cm.15x22, pp.VIII,882, legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso.
EUR 18.00
Available
Milano, Garzanti Ed. 1973, cm.11x18, pp.420, tascabile,cop.ill.a col. Coll.I Grandi Libri,23.
EUR 8.00
Last copy
Sous la direction de Marco Martella. Milano, Silvana editoriale 2018, cm.20,5x25, pp.224, ill.a col. brossura cop.fig.a col. Trente-cinq ans nous séparent de l’adoption de la Charte de Florence par l’International Council on Monuments and Sites. Si ce document reste la principale référence en matière de jardins historiques, depuis les années 1980 les pratiques dans ce domaine ont évolué, avec des résultats contrastés. L’introduction du concept de « paysage culturel », la prise en compte du fait écologique, l’intérêt grandissant du public pour le patrimoine vert ont forcément modifié le regard que nous portons sur les jardins historiques. À cela s’ajoutent les nouvelles stratégies économiques mises en place par les propriétaires privés et publics et un contexte normatif international qui pèsent de plus en plus dans les processus de pérennisation des sites patrimoniaux – si tant est qu’on puisse parler de « pérennisation » au sujet de lieux composés avant tout de matériaux organiques, dont l’aspect se transforme constamment en fonction des besoins, des rêves ou des idéaux politiques ou esthétiques qu’ils incarnent. D’où cette interrogation : qu’est-ce que notre époque demande au jardin, et au jardin historique en particulier ? Quelle est sa place, s’il en a une, dans le monde contemporain ?

EAN: 9788836637379
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
2 copies
Milano, Euroclub su licenza Laterza 1980, cm.14x21, pp.VIII,550, legatura editoriale,
EUR 7.00
Last copy