CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Sulla cappella musicale S. Biagio di Cento nel IV centenario della sua fondazione.

Author:
Curator: Basilica collegiata di S.Biagio. A cura di Paolo dal Col.
Publisher: Cassa di Risparmio di Cento.
Date of publ.:
Details: cm.21x30, pp.circa 60 ill.bn. brossura copertina figurata. Quaderni Centesi.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copies
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copies
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
Last copy
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

#82638 Facsimili
Scheda codicologica di C.Ciociola, il Copista Andrea di Cambio, di C.Ciociola, Appendice: Lettere di Francesco di Cambio Orlandi a Giovanni e Piero di Cosimo de' Medici, Storia del Codice: Da Montevarchi a Udine. Vicende ottocentesche dell'Esopo Mocenigo-Bartolini, di C.Ciociola. "Presentato in un'elegante edizione in due voll.in cofanetto. L'Esopo di Udine consiste in un manoscritto di 98 carte che, oltre ai fortunati testi di morale pratica, include un Esopo volgare nella popolare redazione cosidetta "per uno da Siena" illustrato con 64 disegni acquerellati. Sontuosamente riprodotto a colori, il mss.è integrato da un secondo volume, indispensabile al suo pieno godimento, si apre con una introduzione destinata a indagare le valenze iconografiche della tradizione esopica. Due interventi ricostruiscono la biografia del copista e le vicende ottocentesche del codice. Contributi eruditi e illuminati che schiudono avvincenti prospettive sulla società fiorentina della metà del Quattrocento e sull'autore del manoscritto. Di quest'ultimo, Francesco di Cambio Orlandi, viene ricostruita la vita di agiato possidente fiorentino in stretto rapporto con i Medici. Rifugiandosi nel suo possedimento di Montevarchi per sfuggire all'epidemia di peste che infieriva a Firenze, si dedicò alla trascrizione del codice, siglando con le parole: Scritto per Francesco Orlandi a Montevarchi per la moria, anno 1449 del mese di Ottobre,di mia mano propria. A cura di C.Ciociola, intr.di C.Frugoni, nota paleografica di A.Petrucci, trascrizioni di C.Ciociola, C.Moro. Udine, Casamassima Libri 1996, 2 voll.in cofanetto. cm.21,5x27,5, 99 carte del codice,+pp.335 del vol. di trascriz. legature editoriali e cofanetto in imitlin. Ediz.numerata in 735 esemplari.
Nuovo
EUR 300.00
-43%
EUR 170.00
Available