CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L' ex libris italiano del Secondo Novecento.

Author:
Curator: Tiratura di 350 esemplari numerati , nostro esemplare n.58.
Publisher: Gruppo Ricerca Fotografica.
Date of publ.:
Details: 4 pubblicazioni in cununica custodia. cm.15x23, pp.80,16,23,16,16, brossura. Gruppo Italianio dell'ex libris e Bianco e Nero.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 19.90
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#236645 Design
A cura di Antonio Marano. Milano, Poli.Design Ed. 2004, cm.16,5x23,5, pp.216, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788887981574
Usato, molto buono
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Last copy
#250330 Fumetti
Novara, Planeta De Agostini 2010, cm.17x26, pp.circa 300, legatura ed.cop.fig.a col.

EAN: 9788467486964
Nuovo
EUR 13.95
-28%
EUR 10.00
Last copy
Il fondo Garibaldi nella Biblioteca Labronica di Livorno. 16 Marzo-15 Maggio 2011. A cura di Marco di Giovanni. Livorno, Debatte 2011, cm.24x30, pp.110, illa colori. brossura copertina figurata a colori.
Nuovo
EUR 15.00
3 copies
Curiosità, conoscenza, impegno civile Atti della Giornata di studio (Firenze, 21 aprile 2017). Firenze, Olschki Ed. 2017, cm 17 x 24, xxiv-298 pp. con 4 tavv. f.t., brossura Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux. Studi,28. Il volume riunisce gli atti della Giornata di studi su Maurizio Bossi (12 dicembre 1945 - 21 aprile 2016) promossa dal Gabinetto Vieusseux a un anno dalla prematura scomparsa, insieme a testimonianze di colleghi e amici che sono stati ‘compagni di viaggio’ nella fertile e innovativa attività di studioso e di operatore culturale come Direttore del Centro Romantico del Gabinetto Vieusseux. Completa l'opera una Bibliografia dei suoi scritti. Il Centro Romantico, attivo dai primi anni Settanta, ha operato lungo una molteplicità di linee di ricerca di cui si dà pienamente conto: da un Ottocento indagato attraverso pubblicazioni, convegni e progetti che fanno perno sul ricco patrimonio documentario e librario del Gabinetto Vieusseux, fino a più recenti interessi verso la realtà delle periferie di Firenze o specifiche relazioni culturali con l’Oriente. Quello di Maurizio Bossi è stato un percorso intellettuale vario e coerente, durante il quale ha saputo far dialogare esemplarmente discipline diverse, nella convinzione che l’istituzione culturale Vieusseux sia chiamata, seguendo lo spirito del fondatore Giovan Pietro, a mettere in colloquio Firenze e l’Italia con scenari ampi, e ad esprimere valori civili di apertura culturale e di accoglienza.

EAN: 9788822265494
Nuovo
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Orderable