CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#268258 Arte Musei

Alte Pinakothek München : Erlauterungen zu den ausgestellten Gemälden.

Author:
Curator: München, Bayerische Staatsgemäldesammlungen, 1983. A cura di Peter Eikemeier, Gisela Goldberg, Rüdiger an der Heiden e altri...
Publisher: Bayerische Staatsgemäldesammlungen.
Date of publ.:
Details: cm.17x23,5, pp.610, nn. illustrazioni b.n. nel testo e 24 tavole a colori fuori testo, brossura figurata a colori.

ConditionsUsato, molto buono
Note: Segno di piegatura al dorso.
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#154644 Arte Musei
Paris, Réunion des Musées Nationaux 1995, cm.22x28, pp.140m num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9782711833726
EUR 18.00
Last copy
#268158 Arte Musei
San José, Cancelleria dell'Ambasciata d'Italia, Il Museo di Arte Contemporanea Italiana in America. A cura di Gregorio Rossi. Pontedera, Bandecchi & Vivaldi 2008, cm.24x30, pp.96, nn. tavole a colori e b.n. nel testo, brossura a bandelle figurata a colori. Coll. Arte e cultura. Un ponte tra Italia e Costa Rica. Nel 2008 è stato realizzato e pubblicato il primo volume del catalogo generale che annovera le opere presenti nel Museo d'Arte Contemporanea Italiana in America (M.A.C.I.A.). Il libro è stato patrocinato dall'IILA (Istituto Italo Latino Americano), dall'Ambasciata Italiana in Costa Rica e dall'Ambasciata del Costa Rica in Italia. Tra gli artisti presenti con le loro opere vi è anche Andrea Benetti che vanta nella Collezione permanente l'opera intitolata Giochi d'infanzia, 2008, cm 60 x 40, olio e karkadè su tela. Altri artisti presenti: Manlio Allegri, Paolo Amerini, Andrea Benetti, Maria Laura Bonamici Pallini, Luisa Borin, Giuseppe Calonaci, Giuseppe Carta, Piero Sani, Raffaele De Rosa, Lorella Ciampelli, Francesco Mariani, Nilo Morelli, Giancarlo Montuschi, Piero Nincheri, Rossana Parenti, Massimo Pivetti, Massimo Podestà, Ernesto Portas, Anna Ramenghi, Walter Sabatelli, Fedrico Tanzi, Luca Zampetti.
Usato, come nuovo
Note: Ex dono a penna alla prima pagina bianca.
EUR 9.00
Last copy
#268043 Arte Musei
A cura di Angelo Walther. Dresden, Staatliche Kunstammlungen 1987, cm.16x24, pp.396, numerose illustrazioni in bianco e nero, brossura con copertina figurata a colori. Testo in tedesco.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
#267907 Arte Musei
Cassa di Risparmio di Firenze. A cura di Emanuela Belloni. Milano, Charta 1993, voll. 2 di 2. cm.15x22, pp.48;48, nn. tavole a colori nel testo. Cofanetto, brossura figurata.
Usato, come nuovo
EUR 9.00
2 copies

Recently viewed...

Con giunte, note e correzioni inedite dell'autore. Roma, Multigrafica Ed. Bonsignori Ed. 1977, 5 tomi in 4 voll. cm.15x22,5, pp.650,490,473,332, 35 tavv.bn.ft. legature artigianali in mezzo pelle,con nervi ai dorsi, in cofanetto.
EUR 360.00
-37%
EUR 225.00
Available
A cura di Giulio Carnazzi, introduz.di Salvatore Battaglia. Introduz.di G.Manganelli, note di Claudio Milanini. Milano, Fabbri Ed. 2007, cm.14,5x22, pp.459, legatura ed.in cofanetto con piatti figg.a col. Coll.La Grande Letteratura Italiana.
EUR 12.90
-49%
EUR 6.50
Last copy
Firenze, La Casa Usher 2024, cm.17x24, pp.224, illustrazioni bn.e a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Storie dal Teatro,4. In Italia la danza è tuttora in affanno, per colpa di un inadeguato sostegno pubblico e per mancanza di coraggio e visione di chi programma teatri e festival. C’è però una costellazione di coreografe e coreografi determinati che rendono vivace il paesaggio. È il caso di Julie Ann Anzilotti, la cui ricerca questo libro documenta lungo l’arco di tre decenni e più. Nel 1991 Anzilotti fonda la Compagnia Xe con la quale persegue tuttora la sua ricerca di un “teatro di danza e di poesia”, dove sia il gesto che l’azione coreografica concorrono a creare un linguaggio peculiare capace di sfiorare l’invisibile. Gli spettacoli si distinguono per l’originale indagine sulla relazione fra spazio, parola, teatro, danza, performance, musica, e per i temi che sceglie di indagare volta per volta: dall’indagine sul femminile al sacro, dalla relazione con l’altro alla memoria. Nel corso degli anni Anzilotti ha collaborato con artisti di calibro internazionale come il musicista Steven Brown, leader dei Tuxedomoon, e Alighiero Boetti, uno dei massimi esponenti dell’arte concettuale. Il libro ripercorre il progetto artistico della fondatrice di Xe, cui si è sempre intrecciata l’attenzione alla formazione dei giovani talenti, che si declina anche nell’esperienza ventennale con i danzatori diversamente abili del Progetto Personae. Si tratta di un racconto per immagini e testimonianze, a partire dalle riflessioni di chi ha contribuito a questa ricerca.In Italia la danza è tuttora in affanno, per colpa di un inadeguato sostegno pubblico e per mancanza di coraggio e visione di chi programma teatri e festival. C’è però una costellazione di coreografe e coreografi determinati che rendono vivace il paesaggio. È il caso di Julie Ann Anzilotti, la cui ricerca questo libro documenta lungo l’arco di tre decenni e più. Nel 1991 Anzilotti fonda la Compagnia Xe con la quale persegue tuttora la sua ricerca di un “teatro di danza e di poesia”, dove sia il gesto che l’azione coreografica concorrono a creare un linguaggio peculiare capace di sfiorare l’invisibile. Gli spettacoli si distinguono per l’originale indagine sulla relazione fra spazio, parola, teatro, danza, performance, musica, e per i temi che sceglie di indagare volta per volta: dall’indagine sul femminile al sacro, dalla relazione con l’altro alla memoria. Nel corso degli anni Anzilotti ha collaborato con artisti di calibro internazionale come il musicista Steven Brown, leader dei Tuxedomoon, e Alighiero Boetti, uno dei massimi esponenti dell’arte concettuale. Il libro ripercorre il progetto artistico della fondatrice di Xe, cui si è sempre intrecciata l’attenzione alla formazione dei giovani talenti, che si declina anche nell’esperienza ventennale con i danzatori diversamente abili del Progetto Personae. Si tratta di un racconto per immagini e testimonianze, a partire dalle riflessioni di chi ha contribuito a questa ricerca.

EAN: 9788898811878
Nuovo
EUR 25.00
-12%
EUR 22.00
2 copies
Texte établi sur l'edition de 1682. Avec les principales variantes, une introduction, des notices, des notes et un glossaire par Maurice Rat. Paris, Garnier Ed. s.d.circa 1975, cm.12x18,5, pp.XIX,840, brossura copertina figurata. Coll.Classiques. Contiene:Mélite-Clitandre-La veuve-La galérie du palais-La suivante-La place royale-Médée-L'Illusion-Le Cid-Horace-Cinna.
Usato, molto buono
Note: alla prima carta bianca firme forse applicate per regalare il volume.
EUR 18.00
Last copy