CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Una riforma ospedaliera del '500. I nuovi statuti medicei per i luoghi pii di Prato.

Author:
Publisher: Azienda autonoma di Turismo.
Date of publ.:
Details: cm.17x23,5, pp.94, brossura.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 11.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Prato Masso delle Fate- Cariprato 2003,, cm.21x30, pp.214, num.figg.bn.e col.nt. legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 55.00
-60%
EUR 22.00
Available

Recently viewed...

Prem.di G.Simoni Vescovo di Prato. Introduz.di Simone Scatizzi Vescovo di Pistoia. Cenni biogr.di Mons.P.Fiordelli. Prato, Ediz.Libr.Cattolica 1994, cm.17x24, pp.XVI,590, alcune foto bn.nt. brossura
EUR 25.00
Last copy
A cura di Goffredo Fofi. Traduzione di Saverio Esposito. Torino, Einaudi Ed. 1974, cm.15,5x21,5, pp.XIX,516, num.tavv.bn.ft. brossura sopraccop.fig. Coll.Saggi,521.
Usato, molto buono
EUR 25.00
Last copy
Prato, Azienda autonoma di Turismo 1965, cm.23x29, pp.24, 50 tavv.bn.nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col. In appendice la ristampa de "La Cappella de' Migliorati" di Cesare Guasti, Prato 1871".
Usato, molto buono
EUR 12.00
Available
#145119 Archeologia
Olbia, 11-14 dicembre 2008. A cura di Marco Milanese, Paola Ruggeri, Cinzia Vismara. Roma, Carocci Ed. 2010, completo in 3 voll. cm.15x21, pp.2325, alcune figg.bn.nt. brossura copp.figg.a col. Coll.L' Africa Romana. [ottimo esemplare] Questa XVIII edizione de "L'Africa romana", presenta i testi delle oltre 150 comunicazioni del Convegno internazionale sul tema "I luoghi e le forme dei mestieri e della produzione nelle province africane", cui hanno partecipato oltre 300 studiosi, provenienti da 13 paesi europei ed extraeuropei. La pubblicazione è dedicata alla memoria di tre grandi maestri, Lidio Gasperini, Pierre Salama e Maurice Lenoir. Delineati gli aspetti generali, una sessione del convegno è stata riservata alle altre province, una a Olbia e un'altra alle nuove scoperte epigrafiche; in parallelo alle relazioni degli studiosi, si sono svolte mostre, presentazioni di libri e novità bibliografiche, esposizioni e diverse escursioni con visite ai monumenti tra Olbia, Arzachena e Tempio. I lavori si sono aperti nel segno della regina Didone e della rappresentazione virgiliana degli architetti impegnati nella costruzione della città di Cartagine, per arrivare infine, nelle ultime relazioni, a Olbia fondata, secondo il mito, da Iolao e dai gemelli Ippeus ed Antileone, città che ha una storia straordinaria e che ha conservato nel tempo il culto di un passato lontano. Wolfgang Kuhoff nella sua introduzione ha osservato che la storia dei 25 anni di convegni sul'Africa romana è anche una storia di successi, con significativi risultati offerti al mondo scientifico.

EAN: 9788843054916
EUR 118.55
-50%
EUR 59.00
Last copy