CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Piccole città, borghi e villaggi. Nord. Viaggio attraverso storie e itinerari inconsueti. Paesi medievali e centri rinascimentali, borghi murati e città progettate.

Author:
Publisher: Touring Club Italiano.
Date of publ.:
Series: Coll.Dentro l'Italia,1.
Details: cm.14,2x23, pp.382, centinaia di disegni ed ill.a colori nt. brossura, cop.fig.a col. Coll.Dentro l'Italia,1.

Abstract: Luoghi spesso non compresi nei circuiti turistici classici, ma che hanno saputo fare del loro disegno urbanistico, e soprattutto della loro immagine, un modello di riferimento per la qualità del vivere. Sono centri dove la visita si riduce a poche ore, ma può essere integrata con le bellezze paesaggistiche dei dintorni o con il piacere dell'acquisto di qualità o della buona tavola, mete ideali per un intermezzo di vacanza o una giornata festiva. I volumi, corredati da cartografia, fotografie e acquerelli, riservano uno spazio particolare ad alcune "piccole città d'autore", a cura dell'urbanista Marco Romano, che ne descrive i valori urbani e artistici. In questo volume: Piccole città, borghi e villaggi - Nord (Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna).

EAN: 9788836546923
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 14.90
-39%
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 19.90
3 copies
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
Nuovo
EUR 23.00
Available
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicazione della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Usato, buono
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Last copy
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
Usato, accettabile
EUR 9.50
2 copies

Recently viewed...

Traduzione di Adolfo Balliano. Parte I. Vercelli, White Star Hobby & Work 2005, cm.12,5x18,5, pp.320, num.ill.bn.nt.e tavv.a col.ft. legatura editoriale cartonata, copertina figurata. Coll.I Classici dell'Avventura. Il suo nome è scolpito negli annali dell'alpinismo per la conquista del Cervino, un'impresa inimmaginabile per l'epoca. Nato a Londra, Whymper (1840-1911) si cimentò presto in scalate impegnative. Durante l'estate del 1865 conquistò il Cervino, nel corso di una drammatica ascensione funestata dalla morte di tre alpinisti e in seguito avversata da un turbine di polemiche. Il racconto delle sue imprese sulle Alpi si tradusse in un libro che fece epoca e che viene riproposto oggi come un classico della narrativa di montagna.
Nuovo
EUR 9.00
Last copy