CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#269662 Religioni

L' anima religiosa del mondo d'oggi.

Author:
Date of publ.:
Details: cm.16x24, pp.274, brossura.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 11.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#103063 Arte Varia
Firenze, Ed.Galleria Pananti 1975, cm.17x18, pp.20, alcune figure bn.e a colori fascicolo.
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Available
#127294 Arte Pittura
Castiglioncello, 19 luglio- 1 Novembre 2009. A cura di francesca Dini e Stefania Frezzotti. Milano, Skira Ed. 2009, cm.24x30, pp.288, num.figg.bn.e a col.nt. brossura copertina figurata a colori. Pubblicato in occasione dell'esposizione a Castiglioncello, il volume si propone di indagare il fondamentale ruolo di mediatore culturale svolto da Nino Costa nel panorama europeo, ripercorrendone l'intero arco creativo. Prendendo le mosse dagli originalissimi studi di Costa sul paesaggio eseguiti dal vero negli anni cinquanta ad Ariccia e nella campagna romana, si passa al sodalizio intellettuale con gli inglesi George Mason e Frederick Leighton, attraversando il periodo toscano, in cui il pittore venne a stretto contatto con il gruppo dei macchiaioli. Seguono poi le opere eseguite durante i frequenti soggiorni inglesi, ispirate dall'ambiente preraffaellita e caratterizzate sempre dalla progressiva trasmutazione del "vero naturale" in "paesaggio dell'anima". Gli oltre novanta dipinti provenienti da collezioni pubbliche e private italiane ed estere, eseguiti nel corso dell'intera attività del pittore romano e numerose opere di rinomate personalità della scena internazionale, documentano attraverso un confronto diretto gli influssi e le consonanze che legarono Nino Costa con Corot e i paesisti della Scuola di Barbizon, gli inglesi Charles Coleman, Frederick Leighton, George Mason e infine la cerchia degli artisti della Scuola Etrusca, fra i quali emerge la figura di George Howard, pittore, amico nonché mecenate di Costa.

EAN: 9788857203539
Nuovo
EUR 40.00
-32%
EUR 27.00
2 copies
#276412 Archeologia
Sumeri, Babilonesi, Assiri, Egiziani, Hittiti, Hurriti, Cananei, Aramei, Ebrei, Persiani. Roma, Newton Compton Ed. 1978, cm.12x19, pp.326, 32 figure in tavole bianco e nero fuori testo, brossura, copertina figurata a colori. Collana Paperbacks,26.
Usato, buono
EUR 7.00
Last copy
Firenze, Mauro Pagliai Editore 2020, cm.15x21, pp.328, ill.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Collana Storia del Mondo,45. Questo libro sarà per voi una rivelazione perché vi troverete tutto quello che non avete mai letto nei testi di botanica o di giardinaggio, tutto quello che non avete mai saputo - e nemmeno sospettato - dei semi, delle erbe, dei fiori, degli ortaggi, dei frutti, degli alberi, di cui l'autore racconta le origini leggendarie, rievocando e riciclando in modo comprensibile a tutti, episodi della mitologia classica, credenze religiose del lontano passato, testi letterari e tradizioni dei popoli antichi. Scoprirete così che i primi ad essere "avvincenti come l'edera" Furono i pirati etruschi, che l'aroma del caffè fu apprezzato la prima volta non dagli uomini ma dalle capre, che i pascià ebbero l'idea dell'harem osservando gli amori delle palme da datteri, e che maratona - dove milziade sconfisse i Persiani in una memorabile battaglia - si chiamava così perché era un campo di finocchio. Scoprirete che nella storia antica delle piante, non è il "verde" il colore predominante. Tutt'altro: a volte si tratta di una storia "rosa", o anche di un romanzo "giallo". Quando non si tratta di una vicenda "a luci rosse".

EAN: 9788856404401
Nuovo
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
2 copies