CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#269747 Ebraica

Israele: 50 anni di speranza.

Author:
Publisher: Marietti.
Date of publ.:
Series: Coll.Il Ponte,19.
Details: cm.14x21, pp.XII,276, brossura, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Il Ponte,19.

EAN: 9788821167782
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 8.90
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#83541 Esoterismo
Trad.di P.Parenti. Pisa, Jupiter Ed. 2004, cm.14,5x20, pp.61, brossura cop.fig.a col. Coll.LettureRsacrociane.
Usato, come nuovo
EUR 7.00
-14%
EUR 6.00
2 copies
#141317 Arte Saggi
Firenze,Archivio di Stato, 19 ottobre 2005- 28 gennaio 2006. A cura di V.Arrighi, A.Bellinazzi, E.Villata. Prefazione di E.Speranza. Firenze, Giunti Ed. 2005, cm.21x29, pp.263, numerose tavole e illustrazioni bn.e a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. Catalogo ufficiale della mostra di Firenze (Archivio di Stato, 19 ottobre 2005 - 28 gennaio 2006). La mostra è stata realizzata in occasione del Centenario della costituzione della Commissione per l'Edizione Nazionale dei Manoscritti e dei Disegni di Leonardo da Vinci ed è stata realizzata sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica con il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Firenze, Comune di Firenze.

EAN: 9788809045194
Nuovo
EUR 38.00
Last copy
#233495 Ebraica
A cura di Mauro Perani e Ermanno Finzi. Firenze, Giuntina 2016, cm.21x28, pp.246, brossura cop.fig. Quaderni di Materia Giudaica. Marco Mortara nacque a Viadana il 7 maggio 1815. Frequentò il liceo a Mantova ed entrò poi nel Collegio Rabbinico di Padova, dove conseguì il Dottorato nel 1836, iniziando subito dopo a Mantova il suo ufficio, prima di Rabbino coadiutore e poi Maggiore, succedendo a Israel Claudio Cases quando questi morì nel 1842, carica che Mortara ricoprì fino alla morte nel 1894. A Mantova egli condusse una vita interamente dedicata allo studio, alla famiglia e alla comunità. Scrisse sermoni, testi per conferenze, elogi funebri, lettere e altre opere di varia natura, in parte edite e in parte inedite, collaborando con i principali periodici dell'epoca, italiani fra cui «Rivista israelitica», «L'Educatore israelitico», «Il Vessillo israelitico», «Il Corriere israelitico», e anche stranieri come «Israelitische Annalen», «Archives israélites», «L'Univers israélite», firmandosi talvolta con lo pseudonimo di Dores tov, Colui che ricerca il bene. Compendiò la concezione che aveva elaborato dell'ebraismo nel suo opus magnum "Il pensiero israelitico" edito a Mantova nel 1892 due anni prima della morte. Introdotto dal suo maestro Samuel David Luzzatto al Collegio Rabbinico di Padova nello spirito scientifico e nell'apprezzamento della Wissenschaft des Judentums tedesca, fu sempre in stretto contatto e collaborò con i suoi principali esponenti d'oltralpe, che spesso gli chiedevano manoscritti rari e testi preziosi. Nato nell'anno della Restaurazione 1815, salutò con entusiasmo l'adesione di Mantova al Regno d'Italia. Elemento centrale del pensiero di Mortara fu l'idea che l'emancipazione riconosciuta agli ebrei nel Regno d'Italia, comportasse una transizione dell'ebraismo dall'originaria connotazione nazionale-religiosa a quella esclusivamente religiosa, con la conseguente capacità d'integrarsi interamente nella vita nazionale italiana. Precursore del dialogo con le altre religioni e culture, si spense a Mantova il 6 febbraio 1894.

EAN: 9788880576785
Nuovo
EUR 30.00
-16%
EUR 25.00
3 copies
#302793 Esoterismo
London, Bloomsbury Publishing PLC 1991, cm.19,5x22, pp.208 ill. a col e bn. legatura editoriale cartonata , sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9780747509455
Usato, come nuovo
Note: fondo di magazzino.
EUR 9.00
Available