CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Pienza. La città del Rinascimento italiano.

Author:
Publisher: Sagep Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Guide turistiche e d'arte.
Details: cm.15x21, pp.72, brossura cop.fig.a col. Coll.Guide turistiche e d'arte.

EAN: 9788870581508
EUR 5.16
-3%
EUR 5.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Genova, Siena, Sagep Ed. - Monte dei Paschi di Siena 1978, cm.21,5x28, pp.431, 487 tra ill.e tavv.bn.e col. anche a p.pag legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta figurata a colori.
EUR 34.90
2 copies
#15548 Arte Scultura
Genova, Sagep 1984, cm.22x29, pp.134, 90 ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.
EUR 25.00
Last copy
Descrizione dei palazzi di Agostino Pallavicino, Pantaleo Spinola, Franco Lercari, Tobia Pallavicino, Angelo Giovanni Spinola, Giambattista Spinola, Nicolosio Lomellino, Lazzaro e Giacomo Spinola, Baldassarre Lomellino, Nicolo' Grimaldi 'Il Monarca', Rodolfo Maria e Giovanni Francesco Brignole, Luca Grimaldi; elenco delle sculture e dei dipinti citati nel volume e bibliografia. Genova, Sagep 1970, cm.28x37, pp.314, 349 fra tavv.e figg.bn.e a col.nt. legatura ed.tutta tela,soprac.fig.a col.
EUR 45.00
3 copies
Genova, Cassa di Risparmio 1963, cm.27,5x37, pp.22, 104 tavv.bn.e col.ft. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col.
EUR 20.00
2 copies

Recently viewed...

Milano, Casa del Manzoni 1944, cm.16x23,5, pp.106, brossura Ediz.num.in 500 esemplari.
EUR 15.00
Available
#57336 Arte Pittura
Firenze, Palazzo Pitti, 5 giugno - 30 settembre 1978. Firenze, Centro Di 1978, cm.21,5x23, pp.90, 60 tavv.in bn.e a col.nt., brossura, cop.fig.a col.
EUR 7.00
Available
Torino, Bollati Boringhieri 1997, cm.11,5x19,5, pp.236,(4), brossura Coll.Temi, 70. Revelli affronta il problema della ricostruzione di una strategia della sinistra, a partire dalla consapevolezza della radicalità della trasformazione dell'economia, della società e della politica verificatasi nel corso degli ultimi vent'anni. Questa consapevolezza parte dall'analisi delle caratteristiche del postfordismo (rottura del circolo virtuoso sviluppo/occupazione, fine della centralità del lavoro salariato, finanziarizzazione dell'economia) per esaminare le conseguenze politiche di questa nuova grande trasformazione e avanzare infine alcune ipotesi su una ricomposizione politica a partire dal sociale e non frutto di laboriose quanto sterili trovate d'ingegneria istituzionale.

EAN: 9788833910499
EUR 12.39
-43%
EUR 7.00
2 copies