CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#273813 Filosofia

Storia del pensiero socialista. Vol.IV/2: Comunismo e socialdemocrazia, 1914 -1931.

Author:
Curator: Traduz. di Luca Trevisani.
Publisher: Laterza Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Universale,210.
Details: cm.11x18, pp.VIII,565 brossura cop.fig. Coll.Universale,210.

ConditionsUsato, buono
Note: piccole macchie al taglio delle pagine. Dorso un po' ingiallito.
EUR 11.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Vol.I: I precursori (1789-1850). Vol.II: Marxismo e anarchismo (1850-1914). Vol.III (1,2): La Seconda Internazionale (1889-1914). Vol.IV(1,2): Comunismo e socialdemocrazia (1914-1931). Vol.V: Socialismo e fascismo (1931-1939). Traduz.di L.Bernardi (I,II), M.Lucioni Diemoz (III1), L.Biocca Marghieri (III2), P.Basevi (IV1), L.Trevisani (IV2), G.Veneziani (V). Bari, Laterza 1968, 5 voll.in 7 tomi, completo, cm.11x18, pp.VII,(1),410; VII,(1),574; VIII,610; 618; VIII,510; 566; XII,416,(4), legature editoriali in tutta tela, sopraccoperte trasparenti, custodie con piatti figg. Opera in buone condizioni complessive. Collezione Storica.
EUR 180.76
-55%
EUR 80.00
2 copies

Recently viewed...

#273129 Filosofia
Milano, Athena Ed. 1931, cm.11x15,5 pp.502, legatura ed.
Usato, buono
Note: segni d' uso sul dorso
EUR 12.00
Last copy
#274868 Filosofia
Direttore Emidio Spinelli. Roma, Carocci Ed. 2020, cm.15x22, pp.108, brossura cop.fig.a col. Apparso per la prima volta nel 1907, dopo alterne vicende editoriali il Bollettino è tornato a occupare un ruolo stabile nel panorama dei periodici filosofici a partire dal 1952, anno di rifondazione della Società Filosofica Italiana. La rivista - a cadenza quadrimestrale, aperta al contributo di studiosi stranieri e dotata di un International Scientific Board - mantiene uno sguardo costante e metodologicamente aggiornato su questioni centrali della ricerca filosofica, anche nei suoi fecondi intrecci con altre discipline. Da una parte essa accoglie, in base a peer review nonché individuando tematiche di spicco cui dedicare specifiche sezioni monografiche, studi e interventi originali, di rilievo e stimolo per il dibattito attuale, dall'altra, con un'attenzione che costituisce un unicum nel panorama delle pubblicazioni di settore, lascia spazio a riflessioni teoriche e «sul campo» legate alla proposta di modelli innovativi di didattica della filosofia, a livello tanto di Università quanto di Scuola Secondaria Superiore. La rivista è presente in ACNP - Catalogo Italiano dei Periodici.

EAN: 9788829000425
Nuovo
EUR 17.50
-22%
EUR 13.50
Last copy
#274870 Filosofia
Direttore Emidio Spinelli. Roma, Carocci Ed. 2019, cm.15x22, pp.112, brossura cop.fig.a col. Apparso per la prima volta nel 1907, dopo alterne vicende editoriali il Bollettino è tornato a occupare un ruolo stabile nel panorama dei periodici filosofici a partire dal 1952, anno di rifondazione della Società Filosofica Italiana. La rivista - a cadenza quadrimestrale, aperta al contributo di studiosi stranieri e dotata di un International Scientific Board - mantiene uno sguardo costante e metodologicamente aggiornato su questioni centrali della ricerca filosofica, anche nei suoi fecondi intrecci con altre discipline. Da una parte essa accoglie, in base a peer review nonché individuando tematiche di spicco cui dedicare specifiche sezioni monografiche, studi e interventi originali, di rilievo e stimolo per il dibattito attuale, dall'altra, con un'attenzione che costituisce un unicum nel panorama delle pubblicazioni di settore, lascia spazio a riflessioni teoriche e «sul campo» legate alla proposta di modelli innovativi di didattica della filosofia, a livello tanto di Università quanto di Scuola Secondaria Superiore. La rivista è presente in ACNP - Catalogo Italiano dei Periodici.

EAN: 9788843095650
Nuovo
EUR 17.50
-22%
EUR 13.50
Last copy
#274871 Filosofia
Direttore Emidio Spinelli. Roma, Carocci Ed. 2019, cm.15x22, pp.110, brossura cop.fig.a col. Apparso per la prima volta nel 1907, dopo alterne vicende editoriali il Bollettino è tornato a occupare un ruolo stabile nel panorama dei periodici filosofici a partire dal 1952, anno di rifondazione della Società Filosofica Italiana. La rivista - a cadenza quadrimestrale, aperta al contributo di studiosi stranieri e dotata di un International Scientific Board - mantiene uno sguardo costante e metodologicamente aggiornato su questioni centrali della ricerca filosofica, anche nei suoi fecondi intrecci con altre discipline. Da una parte essa accoglie, in base a peer review nonché individuando tematiche di spicco cui dedicare specifiche sezioni monografiche, studi e interventi originali, di rilievo e stimolo per il dibattito attuale, dall'altra, con un'attenzione che costituisce un unicum nel panorama delle pubblicazioni di settore, lascia spazio a riflessioni teoriche e «sul campo» legate alla proposta di modelli innovativi di didattica della filosofia, a livello tanto di Università quanto di Scuola Secondaria Superiore. La rivista è presente in ACNP - Catalogo Italiano dei Periodici.
Nuovo
EUR 17.50
-22%
EUR 13.50
Last copy