CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#274727 Scienze

Pagine scelte dalle opere.

Author:
Curator: A cura di Carlo Castellani e Maria Franca Spallanzani.
Publisher: Civici Musei.
Date of publ.:
Details: cm.21x29, pp.225, brossura, sopraccoperta figurata. Collana Documenti per la Storia delle Arti dell'Archeologia e delle Scienze a Reggio Emilia.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 19.90
Last copy
Add to Cart

See also...

#43705 Scienze
A cura di C.Castellani. Pubblicaz.dell'Ist.e Museo di Storia della Scienza di Firenze. Firenze, Giunti Ed. 1994, 2 voll. cm.17x24, pp.XXII-852, 8 tavv.bn.ft. brossura sopracoperte, in custodia. Coll.Biblioteca della Scienza Italiana,V.

EAN: 9788809203976
EUR 56.81
-50%
EUR 28.00
Available
A cura di Marco Ciardi. Su preogetto di Pericle Di Pietro. Modena, Mucchi Ed. 2005, cm.21x30, pp.276, legatura ed.in imitlin. Coll.Edizione Nazionale di Lazzaro Spallanzani, parte 4.
Nuovo
EUR 55.00
-40%
EUR 33.00
2 copies
A cura di Maria Teresa Monti. Modena, Mucchi Ed. 2017, cm.21x30, pp. da 761 a 1074, legatura ed.in imitlin. Coll.Edizione Nazionale di Lazzaro Spallanzani, parte Sesta Manoscritti, volume secondo. Il secondo volume dei “Manoscritti” di Lazzaro Spallanzani presenta in quattro tomi l’intero corpus delle carte (protocolli, bozze e “ristretti”) che l’autore compose in occasione della sua seconda indagine sul “chiuso” e le “arie”, cioè sulla respirazione animale e vegetale e sulla chimica dei gas. La presente edizione, critica e annotata, mantiene di quell’inchiesta l’intreccio tematico costitutivo, ricostruendo però l’ordine cronologico dei documenti e assicurandone la miglior leggibilità. Nessuna delle numerose ricerche che impegnarono Spallanzani fu concentrata in un lasso di tempo così breve (6 gennaio 1795 - 4 febbraio 1799) per una produzione così imponente di appunti, riassunti e prove di scrittura narrativa. In nessun altro caso i risultati conseguiti andarono tanto oltre il livello raggiunto dalla comunità intellettuale coeva e furono tanto intriganti ed intricati al punto da bloccare (molto più della morte) la compilazione e la pubblicazione del grande trattato promesso. Lo scienziato avanzò infatti la sede della respirazione dai polmoni alla cute dell’animale vivo, dall’animale morto all’organo espiantato, dal pezzo intatto alla parte cotta o trattata, dal tessuto integro alle fibre in decomposizione. In caccia frenetica del limite (e alle prese con dati riottosi alla regolarità di ogni legge), Spallanzani fu lavoisieriano e post-lavoisieriano. La scoperta della respirazione tissutale proiettò la sua fisiologia nella biochimica di un corpo disorganizzato, dove è lo scambio gassoso a identificare per organo ‘respiratorio’ il luogo in cui esso avviene. La funzione della respirazione, tradizionalmente legata alla vita e a una struttura anatomica specifica, perse l’uno e l’altro riferimento, proseguendo oltre la vita e largamente oltre l’organizzazione del corpo. Fu troppo anche per un intellettuale spregiudicato come Spallanzani, che infatti non riuscì a chiudere la partita.

EAN: 9788870008036
Usato, come nuovo
EUR 55.00
-29%
EUR 39.00
Last copy
A cura di Maria Teresa Monti. Modena, Mucchi Ed. 2017 3 tomi. cm.21x30, pp.1076, legatura ed.in imitlin. Coll.Edizione Nazionale di Lazzaro Spallanzani, parte Sesta Manoscritti, volume secondo. 9788870007527 Il secondo volume dei “Manoscritti” di Lazzaro Spallanzani presenta in quattro tomi l’intero corpus delle carte (protocolli, bozze e “ristretti”) che l’autore compose in occasione della sua seconda indagine sul “chiuso” e le “arie”, cioè sulla respirazione animale e vegetale e sulla chimica dei gas. La presente edizione, critica e annotata, mantiene di quell’inchiesta l’intreccio tematico costitutivo, ricostruendo però l’ordine cronologico dei documenti e assicurandone la miglior leggibilità. Nessuna delle numerose ricerche che impegnarono Spallanzani fu concentrata in un lasso di tempo così breve (6 gennaio 1795 - 4 febbraio 1799) per una produzione così imponente di appunti, riassunti e prove di scrittura narrativa. In nessun altro caso i risultati conseguiti andarono tanto oltre il livello raggiunto dalla comunità intellettuale coeva e furono tanto intriganti ed intricati al punto da bloccare (molto più della morte) la compilazione e la pubblicazione del grande trattato promesso. Lo scienziato avanzò infatti la sede della respirazione dai polmoni alla cute dell’animale vivo, dall’animale morto all’organo espiantato, dal pezzo intatto alla parte cotta o trattata, dal tessuto integro alle fibre in decomposizione. In caccia frenetica del limite (e alle prese con dati riottosi alla regolarità di ogni legge), Spallanzani fu lavoisieriano e post-lavoisieriano. La scoperta della respirazione tissutale proiettò la sua fisiologia nella biochimica di un corpo disorganizzato, dove è lo scambio gassoso a identificare per organo ‘respiratorio’ il luogo in cui esso avviene. La funzione della respirazione, tradizionalmente legata alla vita e a una struttura anatomica specifica, perse l’uno e l’altro riferimento, proseguendo oltre la vita e largamente oltre l’organizzazione del corpo. Fu troppo anche per un intellettuale spregiudicato come Spallanzani, che infatti non riuscì a chiudere la partita.

EAN: 9788870007527
Usato, molto buono
EUR 52.00
-25%
EUR 39.00
Last copy

Recently viewed...

#121820 Arte Pittura
Testo di Gino Rocca. Roma, Milano, Arti Grafiche Bertarelli 1935, cm.28x34,5, pp.2, 22 tavv.di riproduz.di: 13 pastelli, 3 dipinti ad olio e 1 acquerello su carta pesante. rilegatura cartonata con bandelle, titoli in oro al piatto ant. Ex libris applicato. (tracce d'uso al dorso.).
EUR 45.00
Last copy
#154857 Arte Pittura
Premessa di Frediano Farsetti, testo di Dario Durbé, schede critiche di Luigi Cavallo. Galleria d'Arte Frediano Farsetti, Cortina d'Ampezzo,11 agosto-5 settembre 1999. Introduz.di Osvaldo Patani. Firenzelibri 1999, cm.22,5x22,5, pp.66, 1 tav.bn.e 22 tavv.a col.ft. brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.FarsettiArte. "Omaggio a" I Grandi del Novecento.

EAN: 9788876221484
Nuovo
EUR 19.00
-63%
EUR 7.00
Available
#174661 Regione Sicilia
Firenze, Parenti Editore 1961, cm.16x23, pp.348, 25 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col. Coll.Saggi di Cultura Moderna,XXXIX.
EUR 34.90
Last copy