CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Prosatori e narratori nel Novecento italiano.

Author:
Publisher: Ugo Mursia Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.Civiltà lett. del '900. Sez. italiana.
Details: cm.13x20,5, pp.584, brossura. Coll.Civiltà lett. del '900. Sez. italiana.

EAN: 9788842590637
ConditionsUsato, buono
Note: Tracce d'uso e minime imperfezioni alla copertina frontale.
EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#25831 Scienze
Pisa, ETS 2008, cm.14x22, pp.140, brossura cop.fig. Coll.Filosofia. 9788846718884 (mancante del DVD). Ennio De Giorgi è stato un grande matematico del Novecento. Questo libro, collocato in una serie di filosofia, vorrebbe presentarlo a un pubblico nuovo, mettendo l'accento sull'originalità della sua persona e del suo modo di fare ricerca. "Scripta volant, verba manent" era un curioso modo di dire che usava. Attraverso l'inversione di un detto antico raffigurava con ironia la sua predilezione per la comunicazione orale. Scrisse infatti relativamente poco: ma la sua matematica "raccontata" aprì nuove ed enormi prospettive di ricerca.
Usato, come nuovo
Note: MANCANTE DEL DVD
EUR 19.00
-57%
EUR 8.00
Available
Milano, Ugo Guanda Editore 1982, cm.12x20, pp.111, brossura, cop.fig.a col. [copia in ottimo stato] Coll. Quaderni della Fenice,84.
EUR 14.00
Last copy
Contiene: Marco Forti - Giuseppe Pontiggia, Editoriale; Gertrude Stein, "Poesia e grammatica" e "La Sacra Emilia"; Paul Klee, Ventisette poesie; Giorgio Caproni, "Conclusione quasi al limite della salita", venti poesie; Robert Lowell, da "The Dolphin", dodici sonetti; Alessandro Parronchi, "Un presente da morire (o da vivere), quattordici poesie; Irving Layton, "Il saltatore con l'asta", dieci poesie; Giovanni Giudici, "Persona femminile", una sequenza poetica; Günter Eich, "Colloqui non tenuti", dodici poesie; Raffaele Crovi, "Balletto"; Jonathan Williams, "Scavi dalle anamnesi di Havelock Ellis, con alla fine un'ode funeraria per Charles Olson e altre poesie"; Stanislao Nievo, "Viaggio verde", nove poesie; Arnaldo Di Benedetto, "Graffiti meranesi"; Roberto Coppini, Tredici poesie, Renato Gorgoni, "Virgo potens" e altre poesie; Felice Piemontese, "Testi"; Giorgio Mannacio, "La presa di Roma; Bibliografia poetica essenziale. Con la collaborazione di Giuseppe Pontiggia. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1977, cm.13,3x19,8, pp.349,(3), brossura
Usato, molto buono
EUR 18.00
Last copy
Milano, Mondadori Ed. 1999, cm.14,5x22, pp.368, legatura ed. sopracop.fig. Il volume raccoglie una trentina di saggi monografici che Forti ha dedicato in modo specifico agli autori più "classici" della poesia del secondo Novecento: si va così dal Montale dei "Diari" fino ad Antonio Porta, attraverso Penna, Sinisgalli, Gatto, Bertolucci, Caproni, Sereni, Luzi, Bigongiari, Fortini, Risi, Cattafi, Zanzotto, Erba, Pasolini, Spaziani, Volponi, Giudici, Sanguineti e Raboni.

EAN: 9788804469209
Usato, come nuovo
EUR 23.24
-74%
EUR 6.00
Last copy

Recently viewed...

#61147 Firenze
A cura della CFT. Firenze, Nuova Grafica Fiorentina 2000, cm.15x21, pp.272, legatura ed.cop.fig.
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Last copy
#73091 Arte Disegno
Palazzo Medici Riccardi, Firenze. Introduzione di Pietro Scarpellini. Istituto Storico della Resistenza in Toscana 1974, cm.24,5x31, pp.40, brossura.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Last copy
#181742 Sociologia
Milano, Fratelli Fabbri Editori 1973, cm.15x21, pp.176, legatura ed.cartonata, sovraccop. Esempl.molto ben tenuto. Seconda edizione. "La donna, mobile per gli uomini (che hanno inventato la femminilità), è, di fatto, ancor oggi, per responsabilità degli uomini (che hanno stabilito le norme della sua normalità), immobile. Per questo l'inquietudine della donna è esplosa negli anni Settanta come un grande fenomeno sociale. Questo libro parla delle donne, della vita delle donne, della rabbia delle donne, della soggezione delle donne agli uomini, della liberazione delle donne. Non è tuttavia un manifesto femminista. Constatato che la condizione delle donne è una condizione di escluse dal potere (religione, leggi, cultura, storia, istituzioni gerarchiche), Natalia Aspesi costruisce (con intelligenza e senza connivenza, con partecipazione e senza pietismo, con passione e con humour), attraverso una progressione di positivi e negativi cronistici, il racconto di un'ipotesi di convivenza sociale in cui la donna diventa finalmente protagonista del suo ruolo." (dalla IV di cop.).
Usato, buono
EUR 9.00
3 copies
A cura di Antonio Pierro. Roma, Melusina Editore 1992, cm.14x21, pp.140, brossura con copertina figurata a colori. Collana Psicologia Sociale, 1.

EAN: 9788876970245
Usato, molto buono
EUR 11.88
-24%
EUR 9.00
2 copies