CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#275682 Militaria

Preparazione e condotta economica della guerra.

Author:
Publisher: Cremonese Editore.
Date of publ.:
Details: cm.13,5x21, pp.308, brossura.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 13.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Roma, Ediz.Sapere 1997, cm.15,5x22, pp.540, legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.

EAN: 9788876731242
Usato, molto buono
Note: COPIA MAI LETTA. MACCHIE AL TAGLIO DELLE PAGINE
EUR 45.45
-51%
EUR 22.00
Available
#107706 Ebraica
Traduz.di G.Ballarini. Torino, Lindau Ediz. 2005, cm.14x21, pp.211, brossura con bandelle, copertina figurata. Coll.I Draghi. Il ritorno dell'antisemitismo rintraccia le origini delle diverse matrici di questo fenomeno letale: la penetrazione della giudeofobia nel fondamentalismo islamico; la nascita di movimenti terroristici, in gran parte animati da un odio patologico nei confronti degli ebrei; la deliberata e ben finanziata esportazione dell'antisemitismo dal mondo musulmano in Europa, e da qui negli USA; la rinascita in Occidente di antiche tradizioni antisraelite, che si ritenevano estinte con la fine del nazismo. Schoenfeld dimostra che, oggi, le idee più perniciose sugli ebrei non vengono formulate dalle frange oppresse e derelitte della società, ma dagli elementi istruiti e "progressisti". Ciò vale per il mondo islamico ma è ancor più vero in Occidente.

EAN: 9788871805351
Usato, come nuovo
EUR 19.50
-43%
EUR 11.00
3 copies
Firenze, Vallecchi Editore 1967, cm.14,5x22, pp.VII,(1),360,(8), 107 foto e facsimile in 80 tavv. in bn. ft., brossura, sopraccoperta fig. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 12.00
3 copies
#305451 Ebraica
Torino, Einaudi Ed. 2003, cm.12x14, pp.84, brossura. Coll.Vele,4. "Chi è l'ebreo?" Secondo Amos Luzzatto, medico chirurgo, dal 1997 Presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, i caratteri identitari di maggior peso sono il possesso di una lingua condivisa, di un rituale e di una storia comuni. Questo vale, in Europa, almeno fino all'Emancipazione. Da Napoleone in poi, agli ebrei, viene chiesto da parte dei "gentili" di adeguarsi alla nuova formazione dell'Europa delle nazioni, divenendo cittadini "di religione mosaica" dei neoformati stati nazionali: cioè di assimilarsi. Ma in verità "assimilarsi" per gli ebrei non vuol dire "dissolversi", bensì arricchirsi delle esperienze delle popolazioni contigue.

EAN: 9788806167028
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Last copy