CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

I classici italiani nella storia della critica. Vol.I: Da Dante a Tasso. Vol.II: Da Galileo a D'Annunzio.

Author:
Publisher: La Nuova Italia Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Paideia,4,5.
Details: 2 voll. cm.15,5x22,5, pp.535,711, brossura sopraccoperte. Coll.Paideia,4,5.

ConditionsUsato, molto buono
Note: Da tagliare, esemplare perfetto, privi di sovraccoperte.
EUR 28.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Firenze, Casa Ed.D'Anna 1961,1970, cm.14x22,5, pp.182, brossura Coll.Biblioteca di Cultura Contemporanea,XV.
EUR 13.00
2 copies
Firenze, La Nuova Italia Ed. 1963, cm.14x21,5, pp.356, (copia in ottimo stato). brossura sopraccop.trasparente. Coll.Studi Critici,3.
Da collezione, molto buono
EUR 13.00
Available
Torino, Einaudi 1960, cm.15,5x21,5, pp.199, brossura Coll.Saggi,265. Prima edizione.
Usato, buono
EUR 12.00
Available
Firenze, La Nuova Italia Ed. 1976, cm.12x20, pp.388, brossura Coll.Strumenti,34.

EAN: 9788822121325
Usato, molto buono
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
Last copy

Recently viewed...

Trad.di A.Barone. Milano, Feltrinelli 1971, cm.14,5x22,5, pp.448, legatura ed.in tutta tela. Coll.Problemi di Sessuologia.
Usato, molto buono
EUR 12.00
2 copies
Firenze, Centro Editoriale Toscano 2002, cm.17,5x24,5, pp.378, legatura ed.sopracop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 25.00
-44%
EUR 14.00
Last copy
#161765 Storia Moderna
EUR 11.00
Last copy
Traduzione e commento di Francesco Medici. Cinisello Balsamo, San Paolo Ed. 2004, cm.10x16, pp.176, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana L'Antica Fonte,69. Un artista nel suo studio. Gibran amò sempre la solitudine e spesso eludeva i clamori del mondo per rifugiarsi nel silenzio della sua anima e nella pace del suo cuore. Questo volume custodisce un immenso tesoro spirituale sotto forma di scritti inediti (originariamente in lingua araba, inglese e francese), che spaziano dalla meditazione mistica, nello stile del Profeta, alla poesia, all'aforisma, all'evocazione di artisti come Rodin e Ryder, alla cesellatura di meravigliosi "cammei"? del fondatore del cristianesimo. I testi sono accompagnati da preziose tavole che documentano il genio pittorico (parallelo a quello letterario) di Gibran. Molte illustrazioni sono immagini impressionanti più volte incontrato "in sogno" dall'autore. Tra queste spicca l'immagine del Profeta Maometto a volto scoperto: caso estremamente raro nel panorama dell'arte islamica.

EAN: 9788821550850
Usato, molto buono
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Last copy