CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#276368 Religioni

Logia Agrapha. Detti extracanonici di Gesù.

Curator: A cura di Giuseppe Faggin. Testo greco a fronte.
Publisher: Edizioni Fussi - Casa Editrice Sansoni.
Date of publ.:
Series: Coll. Il Melagrano,91-92.
Details: cm.12,5x17, pp.98, brossura Coll. Il Melagrano,91-92. Edizione in 2000 esemplari.

ConditionsUsato, buono
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#341636 Religioni
Dialogo con Piero Coda. Milano, Rai Eri - Mondadori 2000, cm.15x22,5, pp.337, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta. Coll.Saggi.

EAN: 9788804437215
Usato, molto buono
EUR 18.08
-47%
EUR 9.50
Last copy
#341643 Religioni
Ristampa dell'edizione del 2017. Milano, Garzanti 2017, cm.14,5x21, pp.139, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi. Dopo la personale esperienza umana della malattia raccontata con contagiosa allegria in "Chi non muore si rivede", Alberto Maggi affronta, con il suo stile sempre gioioso, il difficile argomento della morte, uno dei grandi tabù della nostra società. Alberto Maggi offre parole ricche di serenità e speranza, lontanissime da quell'inesauribile repertorio di frasi fatte che non solo non consolano, ma gettano nel più profondo sconforto quanti sono nel lutto e nel pianto, anche quando vengono da uomini di fede. Leggendo queste pagine riusciremo invece a comprendere e accogliere l'aspetto naturale della morte, per renderla davvero una sorella come poeticamente suggeriva san Francesco, una compagna lungo l'intero viaggio nella nostra esistenza. E grazie a questa nuova consapevolezza, potremo finalmente allontanare ogni tristezza e tornare a vibrare in un crescente, pieno accordo con quella grande sinfonia che è la vita.

EAN: 9788811673798
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-34%
EUR 9.90
2 copies
#341644 Religioni
Bologna, Edizioni Dehoniane Bologna 2003, cm.15x21, pp.153, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Biblica. L'Odissea e la Genesi sono, forse, i due libri che hanno maggiormente ispirato gli artisti e i santi della nostra storia. Ulisse e Abramo, entrambi viaggiatori, camminano quotidianamente in compagnia dell'ignoto e dell'imprevisto, con la certezza che il loro viaggio deve continuare, costi quel che costi, e la sola vera tentazione è quella di fermarsi. A partire dal parallelismo tra le due figure, il volume parla di Abramo, il personaggio biblico spesso definito "padre dei credenti". A lui si rifanno infatti le tre grandi religioni monoteiste (ebraismo, cristianesimo, islam), ispirandosi tutte al ritratto che l'Antico Testamento delinea e reinterpretandone poi la fisionomia. La tradizione ebraica è la prima a 'rileggere' Abramo per far fronte alle nuove sfide lanciate alla fede di Israele. Il Nuovo Testamento vede in Abramo la nuova "via" aperta dall'annuncio del Vangelo a un mondo di ebrei e gentili. Infine l'Islam si autodefinisce come la religione di Abramo. In un momento in cui il dialogo interreligioso è diventato una vera scommessa, è importante riflettere su questa figura: essa aiuta a porre più seriamente la domanda sulle possibilità di comprensione e scambio tra le tre fedi. I credenti nel Dio unico possono certo imparare dall'ospitalità che animava il comune patriarca a rendere più umano l'oggi, traendo spunto anche da alcune felici esperienze della storia passata.

EAN: 9788810221198
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Last copy
#341661 Religioni
Torino, Priuli & Verlucca 2015, cm.14x21, pp.320, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Il nuovo, aggiornatissimo volume sulla Sindone, che ne illustra i due millenni di storia ed espone tutte le acquisizioni scientifiche più avanzate e attuali. E questo, oggi, il testo più completo e documentato al mondo, in grado di soddisfare le aspettative del lettore più esigente, ma anche di rispondere a tutte le domande degli appassionati non specialisti. La ricerca scientifica sulla Sindone è davvero debitrice al professor Baima Bollone che ne ha studiato, per più di mezzo secolo, ogni aspetto archeologico, storico, biologico. La sua competenza, unita alla grande passione di investigatore del mistero del Sacro Lenzuolo, lo hanno condotto a scoperte straordinarie, tra cui si sono dimostrate fondamentali la presenza di sangue, la sua natura umana e le caratteristiche del DNA. Con questo nuovo lavoro l'Autore spinge la propria indagine ancora più avanti, fin dove può arrivare la conoscenza.

EAN: 9788880687207
Usato, molto buono
EUR 9.50
Last copy