CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il ritratto di Dorian Gray. Il delitto di lord Arthur Savile. Il Fantasma di Canterville.

Author:
Curator: Traduzione di Angela Giannitrapani.
Publisher: Sansoni Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.I Capolavori.
Details: cm.11x18, pp.254, brossura cop.fig.a col. Coll.I Capolavori.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 5.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz.di Rosanna Farinazzo con uno scritto di Masolino D'Amico. Milano, ES Ediz. 2006, cm.13x22, pp.126, 20 ill.bn.nt.di Aubrey Beardsley, brossura copertina figurata a colori con bandelle,. Coll.Biblioteca dell'Eros,24.

EAN: 9788887939880
EUR 17.00
-32%
EUR 11.50
Available
Traduz.di Violetta De Simone, a cura e con un saggio di Franco Cuomo. Milano, ES Ediz. 2004, cm.13x22,5, pp.218, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Biblioteca dell'Eros,34. "Buona parte del fascino di questo romanzo così particolare è legata al suo "mistero" e alla rarità delle sue edizioni semiclandestine, tirate il più delle volte in un numero limitatissimo di copie riservate. Ma è anche vero che molti elementi inducono a ritenere che dietro l'anonimato dell'autore di Teleny si celi in qualche modo (dico "in qualche modo" poiché, stando ai dati e all'analisi del testo, si tratterebbe di un apporto parziale) il nome di Oscar Wilde. "Un Maestro circondato da discepoli": questa era l'immagine che dava Wilde di sé nell'apparire alla Librairie Parisienne attorniato di giovani dall'aria di scrittori o di artisti. E questa è l'immagine alla quale non si può fare a meno di ricondurre tutta la vicenda di Teleny." (Franco Cuomo)

EAN: 9788887939477
Nuovo
EUR 18.00
-41%
EUR 10.50
Last copy
Tragedia in un atto. Introduzione di Alberto Arbasino.Traduzione di Domenico Porzio. Milano, Rizzoli 1974, cm.23x29,5, pp.86, 19 illustrazioni a piena pagina di Aubrey Beardsley. brossura cop.fig. Coll.Le Strenne della BUR.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Last copy
Introduzione di Masolino D' Amico. Traduzione di Laura De Palma. Testo inglese a fronte. Milano, Rizzoli Ed. 2002, cm.10,5x17,5, pp.263, brossura cop.fig.a col. Coll.BUR Teatro. Sir Robert Chiltren è un uomo integerrimo dalla brillante carriera politica, circondato dalla stima degli amici, oggetto d'amore da parte della moglie che vede in lui il prototipo dell'onestà e dei valori del tempo. Ma questa felicità è minacciata dall'intrigante signora Chevely che rivela alla moglie di Sir Robert come all'origine della fortuna di questi vi sia un atto di profonda disonestà. Questa drammatica scoperta provoca nella coppia una crisi profonda e apparentemente insanabile. Sarà il buon senso di Lord Goring, un brillante uomo di mondo, a impedire al matrimonio di naufragare restituendo ai coniugi la felicità perduta.

EAN: 9788817127691
Usato, molto buono
EUR 10.00
-45%
EUR 5.50
Last copy

Recently viewed...

Milano, Sugar Ed. 1968,1970, cm.13,5x21,5, pp.351, brossura cop.fig.a col. Coll.Universo Sconosciuto,3.
Usato, buono
EUR 8.00
Last copy
Montecatini, 8-5 Luhglio 1989. 1989, cm.21,5x24, pp.162, num.fig. brossura
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
Tavole dalla A alla L del rapporto della commissione di ricerca sulla potabilità delle acque di Amsterdam nel 1891 e visionato dal consiglio municipale. Amsterdam, Stadsdrukkerij 1891, cm.26x30, pp. circa 20, con illustrazioni. Legatura cartonata con dorso e talloncini in in tela. Tavole illustrate ripiegate. Tavole prodotte per il Burgemeester en Wethouders della città di Amste Trattasi di parte delle tavole descrittive dei rilevamenti sulla potabilità delle acque della città di Amsterdam effettuate dalla commissione prevosta nel 1891.
Da collezione, buono
Note: Mende al dorso ed aloni alla copertina. Legatura allentata.
EUR 95.00
Last copy
A cura di Sergio Bozzola e Chiara de Caprio. Roma, Salerno Editrice 2020, cm.17x24, pp.150, brossura copertina figurata a colori. Collana Forme e Stili del Testo.,1. Dedicato ad autori dal Medioevo al Rinascimento, il ricco volume di saggi di Pier Vincenzo Mengaldo propone, a studiosi e lettori di oggi, alcuni dei suoi lavori ormai non più reperibili sul mercato editoriale. L'immagine dello studioso novecentesco, interprete di nodi cruciali della critica, della poesia e della prosa contemporanee, viene qui integrata da contributi che ne hanno egualmente contrassegnato la biografia intellettuale: dai saggi su Dante ai lavori sulla poesia di Boiardo e Sannazaro, riferimenti tuttora imprescindibili dell'interpretazione stilistica dei due poeti quattrocenteschi. Vi si aggiungono scritti più recenti, nei quali il critico misura le implicazioni stilistiche della poesia di Arnaut Daniel resa in italiano, ritorna sull'opera di Boiardo per interpretare aspetti specifici dell'Inamora-mento de Orlando o indaga la prosa mirabile e tragica della Storia d'Italia di Guicciardini. Il volume è corredato da un'Introduzione di Matteo Palumbo: vi è esaminato il metodo di lavoro di Mengaldo in una prospettiva che è insieme quella dello studioso e del sodale. Nel complesso, attraverso saggi a tutt'oggi centrali nel dibattito critico, viene offerto un compatto campione di un metodo qui esemplarmente praticato da un maestro del Novecento. Introduzione di Matteo Palumbo.

EAN: 9788869734137
Nuovo
EUR 24.00
-25%
EUR 18.00
Available