CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Ecce homo.

Author:
Publisher: Classic House Book.
Date of publ.:
Series: Coll.I Classici del Tempo.
Details: cm.13x20, pp.90, brossura cop.fig.a col. Coll.I Classici del Tempo.

EAN: 9788893223102
ConditionsNuovo
EUR 7.90
-25%
EUR 5.90
Last copy
Add to Cart

See also...

#88758 Filosofia
Nota introduttiva di Giorgio Colli. Versione di Sossio Giametta. Milano, Adelphi Ed. 1978, cm.10,5x18, pp.XV,214, brossura con bandelle. Coll.Piccola Biblioteca,48. Con La nascita della tragedia, sua prima opera, pubblicata nel 1876, Nietzsche appare subito nella sua unicità, ponendo al pensiero e alla vita nuove esigenze e nuovi criteri. In queste pagine si rivela, in una splendida orchestrazione musicale, dove il respiro wagneriano regola il flusso di una prosa inaudita nella lingua tedesca, quell’intuizione totale della civiltà greca – non accertamento storico, ma al contrario intenzionale riconquista di potenti categorie, quali l’apollineo e il dionisiaco, e, dietro a esse, della perduta saggezza tragica – che aveva guidato Nietzsche agli studi classici e resterà poi per sempre la sua stella polare: qui tale intuizione si presenta in una sorta di «iniziazione letteraria, dove il rituale misterico è sostituito dalla parola stampata». Forma di per sé azzardata e dissestante, sicché appare inevitabile che il libro provocasse grande scandalo nel mondo accademico; così avvenne, e fu un grande filologo, Wilamowitz, ad attaccare direttamente Nietzsche. Ma, anche per quanto riguarda la realtà storica, si può dire che il tempo ha agito in favore di Nietzsche: in questi cento anni, di fatto, il rigore filologico non può vantarsi di aver raggiunto grandi certezze sulle origini della tragedia greca – e, nella tenebra abbagliante di quegli inizi, certe singole osservazioni di Nietzsche e soprattutto la caratterizzazione del dionisiaco, che Nietzsche qui ha descritto per la prima volta nella sua opera, restano indispensabile riferimento.

EAN: 9788845901997
Usato, molto buono
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Last copy
#88687 Filosofia
Con un saggio di Mario Bortolotto. Traduzione di Sossio Giametta e Ferruccio Masini. Milano, Adelphi Editore 1979, cm.10,5x18, pp.275, brossura con bandelle. Coll.Piccola Biblioteca,80.

EAN: 9788845903854
Usato, molto buono
Note: Tracce d'uso.
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Last copy
#88735 Filosofia
Nota introduttiva di Giorgio Colli. Versione di Ferruccio Masini. Nuova edizione riveduta. Milano, Adelphi Ed. 1988, cm.10,5x18, pp.364, brossura con bandelle, Coll.Piccola Biblioteca,54.

EAN: 9788845903328
Usato, buono
EUR 14.00
-21%
EUR 11.00
Last copy
#239137 Filosofia
A cura di Giorgio Colli e Mazzino Montinari. Versioni di Roberto Calasso, Giorgio Colli, Sossio Giametta, Ferruccio Masini. Milano, Arnoldo Mondadori Editore su licenza Adelphi 1977, cm.11x18,5, pp.LXXXVI,483,(5), brossura Coll.Oscar Saggi,15.

EAN: 9788804145332
Usato, accettabile
Note: Sottolineature a penna.
EUR 7.50
Last copy