CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#277339 Design

Il cronodizionario dei consumi. Le date e i fatti del mondo dei consumi dal 1200 ad oggi.

Author:
Publisher: Editrice Compositori.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.480, ill.bn. brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Quando è nata la Coca Cola? Quanti anni ha la lavatrice? Il fascinoso mondo dei consumi ordinato per settori d'interesse e analizzato anno per anno tra Settecento e Novecento. L'unica piccola enciclopedia del settore con testi di Ernesto Illy, Ugo Volli, Philippe Daverio, Aldo Colonetti e Daniele Tirelli.

EAN: 9788877943521
ConditionsNuovo
EUR 33.00
-66%
EUR 11.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#29 Scienze
L'Opera si compone di 14.506 schede bibliografiche. Firenze, Sansoni Antiquariato 1958, 2 voll. cm.18x25, pp.412,404, brossura sopraccoperte. Coll.Biblioteca Bibliografica Italica. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, come nuovo
EUR 26.00
Available
Traduz.di Eugenia Martinez. Milano, Bietti 1972, cm.14,5x21,5, pp.376, num.figg.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Caleidoscopio.
Usato, accettabile
Note: Sopraccoperta con mende.
EUR 6.00
Last copy
Prato, Tipografia F.Alberghetti e C. 1860, 2 voll. cm.19x28, pp.CXV,646,XXXVII,686,CXX, rilegg.in mz.tela, tasselli in pelle ai dorsi con titoli in oro, intonsi. Ampia raccolta di documenti la maggior parte inediti provenienti da archivi privati. Nelle cc. preliminari: "Relazione a s.e. Luigi Farini, governatore delle province unite dell'Emilia"; "Esposizione storica" (che inizia: "I deputati delle Romagne, riuniti in assemblea deliberante, dichiararono a unanimità che i popoli di quelle pro-vince non volevano più governo temporale del papa...", p.XXV).. I documenti sono divisi per argo menti: Vol.I: Proteste e ostilità delle popolazioni contro il governo pontificio; Impotenza del governo... anarchia nelle province; Crudeltà, torture e tormenti dei governi austro-clericale; Servitù della S.Sede verso gli austriaci; Libertà e nazionalità perseguitate dalla corte di Roma; Incopatibilità del governo pontificio colla civiltà moderna e la religione; Finanza. Vol.II: Condannati dai Tribunali di Guerra austriaci e dalla S. Consulta colle sentenze che seguono, che contiene le trascrizioni degli atti processuali e le senteze di centinaia di condannati, dall'anno 1849 al 1857, che per comodità di consultazione, contengono un indice alfabetico per nome, un indice per data, un indice per tipo di condanna: Documenti sulle torture e fucilazioni ferraresi; Schiarimenti sulla fucilazione di 4 forlivesi. Nelle ultime cc. in numeri romani: "Elenco generale degli esiliati emigrati e contumaci dello Stato pontificio per titolo politico e Statistica dei condannati".
Da collezione, come nuovo
EUR 220.00
Last copy
A cura di Daniele Fioretti. Firenze, Polistampa 2009, cm.17x24, pp.218, brossura copertina figurata. Coll.Il Diaspro. Il corpus delle lettere che Paolo Volponi scrive a Pier Paolo Pasolini fra il 1954 e il 1975 rappresenta un documento di grande importanza, attraverso cui è possibile ricostruire lo sviluppo dell'opera poetica volponiana nel cruciale passaggio da una fase in cui sono ancora predominanti (per usare un'espressione dello stesso Volponi) le suggestioni post-ermetiche a un'altra in cui si fa sentire l'influenza di Pasolini e, più in generale, del neo-sperimentalismo di "Officina". Il risultato sarà la pubblicazione nel 1960 della raccolta "Le porte dell'Appennino" e il primo importante riconoscimento con la vittoria del Premio Viareggio. Oltre che mediatore con l'ambiente culturale romano (Bertolucci, Bassani, Moravia, Morante, Gadda), Pasolini è in questi anni una figura centrale per Volponi, amico e maestro al tempo stesso a cui sottopone le proprie poesie e richiede pareri e consigli. La presenza di stesure preparatorie e intermedie di alcuni testi poetici allegati alle lettere consentono di ripercorrere l'itinerario variantistico di numerosi componimenti presenti ne "Le porte dell'Appennino" e di valutare appieno la portata dei cambiamenti intervenuti.

EAN: 9788859605102
Nuovo
EUR 18.00
-27%
EUR 13.00
Available