Atti del Convegno di Studi:
La magia nell'Europa Moderna tra antica sapienza e filosofia naturale.
Firenze,2-4/10/2003. A cura di F.Meroi. Con la collaborazione di E.Scapparone. Firenze, Olschki Ed.
2007,
2 voll.
cm.17x24,
pp.XII-786, 4 tavv.ft.
brossura
Coll.Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento. Atti del Convegno,23.
La magia rappresenta uno dei motivi centrali del Rinascimento e della prima età moderna: i saggi di studiosi italiani e stranieri qui riuniti hanno per oggetto questo tema, che ha caratterizzato una lunga stagione della storiografia novecentesca e che pure necessita, oggi, di un'attenta ridefinizione. Basti pensare al problema del rapporto tra magia ed ermetismo, troppo spesso identificati l'una con l'altro, o a quello del rapporto tra magia e scienza, un problema cruciale per comprendere le origini stesse della modernità.
Magic, one of the central themes of the Renaissance and the early Modern Age, is the object of these essays written by Italian and foreign scholars. A good deal of twentieth-century historiography has been characterized by this theme which needs to be redefined properly today. Consider for instance the relationship between magic and Hermetism, often mistaken for each other, and that between magic and science, a crucial point in understanding the origins of modernity.
EAN:
9788822257499