CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Herbarium amoris.

Author:
Publisher: Taschen.
Date of publ.:
Series: Coll.Fotografia.
Details: cm.24x32, pp.320, legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.Fotografia.

Abstract: Carl Linnaeus (1707-1778) fu il primo a considerare le piante come essere sessuati e quindi a classificarle di conseguenza. Lavorando con la sua collezione di oltre 20000 esemplari prese da tutto il mondo, Linnaeus raggruppò le piante secondo il loro calendario di fioritura e la tipologia di organi atti alla proliferazione delineando una sorta di parallelismo fra gli organi delle piante e quelli umani. Edvard Koinberg fotografo svedese del 1964 ha ripreso questo punto di vista per realizzare la sua raccolta fotografica. Egli infatti ha creato una sorta di erbario fotografico basato sulla sensualità che anche i fiori possono esprimere. Queste sono le foto che anche Linnaeus avrebbe potuto fare se solo avesse avuto i mezzi tecnici.

EAN: 9783836517836
EUR 29.99
-33%
EUR 19.90
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Milano, Rizzoli 1998, cm.15x23, pp.314, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Scala. Prima edizione. La Piccola Isola oggi non accende, più come un tempo, "fuochi fiammanti" per trasmettere i suoi segnali d'allarme. Significa che non ha più messaggi per noi? Che non ha più nulla da dirci? Ma esiste veramente la Piccola Isola? Certo che esiste, assicura Martino, il protagonista che un giorno vi approda alla ricerca della madre scomparsa. Alla ricerca-indagine da libro giallo si sovrappone un viaggio alle radici della nostra civiltà. Una ricerca che sa di ossessione, tra ingannevoli indizi e poco probabili testimonianze. Ma difficoltà e delusioni non fermano Martino, che continua a investigare, a scavare, attratto anche dalla misteriosa bellezza del luogo.

EAN: 9788817450393 Note: Tagli ingialliti e bruniti. Testo perfettamente fruibile.
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Last copy
#205424 Letteratura
Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, x-116 pp. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 409. La conoscenza veicolata dai testi leopardiani è di tipo metaforico – se per metafora si intende un modo di funzionamento del pensiero, che per analogia si ‘diverte’ a trovare rapporti tra i più diversi aspetti del reale, e in tal modo a sostituire la tradizionale logica razionale con una conoscenza alogica, asistematica e geniale. Tale percorso è seguito attraverso l’analisi di metafore, come quella del punto, presenti in alcune Operette e in alcuni Canti. / The kind of knowledge conveyed by Leopardi’s texts is metaphorical – if with metaphor we mean a particular mode of thought that ‘enjoys’ to find analogical relationships between very different aspects of reality, and to replace in this way the traditional, rational logic with an alogical, unsystematic and ingenious knowledge. This path is followed by way of the analysis of metaphors, such as the point metaphor, in some of the Operette and the Canti.

EAN: 9788822262103
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Orderable
#230364 CD e Vinili
Studio Recordings 1947 - 1941 - 1936. Genere: Classical - General. IDIS 2007, 1 CD, Playing Time: 69 min. AudioCD,

EAN: 8021945001664
EUR 9.00
2 copies
#334763 Arte Musei
National Academy of Design 1985, cm.20x27,5, pp.132, brossura con copertina figurata a colori.
EUR 10.00
Last copy