CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#278030 Varia

Franz Kostner. Una vita per le sue dolomiti.

Curator: Traduzione di Elena Franco Nani.
Date of publ.:
Details: cm.14,5x21, pp.112, ill.bn.e a colori. brossura copertina figurata a colori.

EUR 9.90
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#139916 Arte Grafica
Volume edito nell'anno VIII della fondazione dell'azienda (31 ottobre 1951) e in occasione della prima mostra in Italia dell'Esposizione Internazionale Grafica - GEC - 3 - 11 ottobre 1959. Numerose e bellissime ill. in nero e a colori, per lo più pubblicitarie, e alcune tavole tratte da pubblicazioni in rotocalco, offset e tipo, già stampate dalla ILTE Torino, ILTE 1959, cm.22x29, pp.238, num.tavv.bn.e a col.nt. legatura ed.in mz.pelle, cop.fig. Edito su carta delle cartiere Burgo.
EUR 28.00
Last copy
Palermo, Sellerio Ed. 1992, cm.144, pp.144, brossura sopraccop.fig. Coll.Prisma,148.

EAN: 9788838908170
EUR 9.00
Last copy
Una mostra del Goethe Institut zur Pflege deutscher Sprache unf Kultur in Ausland, e.V. Munchen. Scelta e commentata da Hans Richter, Southbury, Connecticut, allestimento di Vogle, + Besemer Colonia. Paris, Editions Jean Michel Place 1970, cm.25x32, pp.104, centinaia di illustrazioni bn.e a colori nel testo, brossura copertina figurata.
EUR 24.00
Last copy
Testo latino a fronte. A cura di Monica Beré. Roma, Salerno 2014, cm.15x22, pp.190, brossura. Coll.Testi e Documenti di letteratura e di Lingua,36. Francesco Petrarca è non solo l'autore del Canzoniere, ma anche e soprattutto un grande scrittore in lingua latina. A questa produzione appartiene una serie di poesie latine che l'autore non si preoccupò di conservare e di ordinare. La fortuna di tali carmi fu perciò disomogenea e accidentale; soltanto in un caso essi si presentano, nella tradizione manoscritta, riuniti sotto forma di una vera e propria antologia, allestita da un anonimo compilatore, attivo tra la fine del Trecento e l'inizio del Quattrocento. Questo ignoto ammiratore di Petrarca, oltre al merito di aver salvato componimenti che si sarebbero altrimenti perduti, ha anche quello di averli dotati di un corredo didascalico in prosa che permette, almeno in parte, di ricostruirne l'occasione, il destinatario, la data. Il volume pubblica il testo criticamente ricostruito tanto dei carmi petrarcheschi quanto delle rispettive rubriche in prosa dell'anonimo compilatore. Carmi e rubriche sono seguiti dalla traduzione italiana e da un commento che illustra il contesto che ha ispirato ciascun epigramma e analizza i possibili intrecci intertestuali con scritti di altri autori e dello stesso Petrarca. L'introduzione ripercorre la genesi dell'antologia e mette a fuoco le caratteristiche complessive di questi epigrammi, che si collocano in un arco temporale decisivo nella biografia intellettuale di Petrarca e ci restituiscono i motivi ispiratori della sua lira: gnomica, sentimentale, religiosa, politica, bucolica.

EAN: 9788884029188
EUR 16.00
-28%
EUR 11.50
Available