CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#278307 DVD - VHS

Nova : DVD ROM CARD 2006. L'Enciclopedia Multimediale con l'Enciclopedia Universale dei Capolavori.

Publisher: UTET.
Date of publ.:
Details:

EUR 19.00
3 copies
Add to Cart

Recently viewed...

#181989 Biografie
Traduz.di G.Benco e G.Garritano. Roma, Editori Riuniti 1975, cm.12x18,5, pp.460, brossura, cop.fig. Esempl. ingiallito ma in ottimo stato. Coll.Universale,83.
EUR 8.00
Last copy
This medium tempo straight-eighth feel work, ""Creature Feature,"" is moody, obtuse, even spooky, and offers an interesting programmatic change. Although originally written for five saxophones (SAATBar), piano, guitar, double bass, and percussion, this arrangement works equally well using the optional parts for a trumpet/flugelhorn and trombone. Arranged by Ramon Ricker. Advance 1994, cm.23x30, fascicoli sciolti in cartella. Saxology

EAN: 9780206307394
EUR 20.00
Last copy
#326918 CD e Vinili
con le musiche di Mondo Candido. Edizioni D'If 2010, Libro +CD "Io e Anne" è un atto di amore per la statunitense Anne Sexton che la sua traduttrice e performer esegue a mo' di controcanto, scandito sulle stagioni della vita (e della poesia). E, in più, con la dichiarata intenzione di trasformare l'esperienza poetica (scritta/vocale) in una esperienza musicale pop, come faceva la stessa Sexton che si esibiva in pubblico non solo con semplici reading, ma anche con un gruppo pop, di fronte a folle da concerto con il gruppo "Anne Sexton and Her Kind" (1968). Nell'audiolibro parole e suoni, toni e colori, concertati con la musica di Mondo Candido, raccontano questa avventura. Rosaria Lo Russo (Firenze 1964), poeta, traduttrice, saggista, attrice. Tra l’altro, oltre ad essersi occupata di Amelia Rosselli, ha curato tre volumi di traduzioni di poesie di Anne Sexton (Le Lettere 1996 e 2003, Crocetti 1997).

EAN: 9788888413891
EUR 18.00
Last copy
#334718 Arte Pittura
Milano, Edizioni Gabriele Mazzotta 2003, cm.21x30, pp.216, 111 illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura con copertina figurata a colori. Collana Biblioteca d'Arte. La mostra intende indagare sui rapporti, sulle convergenze e sui motivi di contrasto nell'ambito dell'attività di alcuni artisti che hanno condiviso, oltre a un cammino artistico, anche un vero e proprio percorso di vita, per lo più come marito e moglie o compagni, ma anche, nel caso di Suzanne Valadon e Maurice Utrillo come madre e figlio. Jean e Sophie Taeuber-Arp, Robert e Sonia Delaunay, Wassily Kandinsky e Gabriele Münter sono solo alcune delle coppie di artisti presi in esame. L'arte in due diventa sinonimo di passione per l'arte condivisa e intensamente vissuta nel corso di una vita insieme. Questi artisti rafforzano, attraverso il legame affettivo, la consapevolezza delle loro intuizioni artistiche, anche se, allo stesso tempo, l'essere in due comporta il sorgere di rivalità e conflitti. L'affascinante percorso sottolinea così i rapporti e gli aspetti singolari, le affinità e le divergenze, l'immaginario comune o anche completamente opposto, la forza dell'unione o la difficoltà della creazione, che lega figure unite nell'arte e nella vita.Il catalogo ripercorre in maniera completa le principali tappe dell'esposizione, che presenta circa 90 opere diverse per tecniche e dimensioni, dal disegno alla grafica, dalla scultura al dipinto, dalla fotografia all'arazzo

EAN: 9788820216092
EUR 17.00
Last copy