CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#278320 Fumetti

Jeremiah. Il diamante perduto.

Author:
Publisher: Alessandro Editore.
Date of publ.:
Details: cm.23x29, pp.46, a colori. legatura editoriale copertina figurata a colori.

EAN: 9788882852559
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 16.99
-47%
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#5148 Religioni
A cura di Fausto Parente. Firenze, Sansoni Ed. 1967, cm.12,5x20, pp.326, brossura Coll.Biblioteca.
Usato, buono
EUR 14.00
2 copies
#5459 Arte Saggi
A cura di Vittore Branca. Firenze, Sansoni Ed. 1963, cm.17x24, pp.XIII-294, brossura Coll.Civiltà Europea e Civiltà Veneziana,1. [buon esemplare]
EUR 41.32
-49%
EUR 21.00
Available
#23340 Arte Pittura
Con un saggio di Roberto Longhi e una nota editoriale di Francesco Abbate. Roma, Donzelli Ed. 1994, cm.15,5x21,5, pp.XXIV-438, 245 tavole bn. fuori testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi, Arti e Lettere. Hermann Voss portò a conclusione questo studio sulla pittura italiana nel 1920. L'opera, subito riconosciuta come un pilastro della critica d'arte internazionale, e a tutt'oggi strumento di studio, gli valse la libera docenza e lo consacrò uno dei massimi conoscitori dell'arte italiana tra Cinque e Settecento. Hermann Voss appartiene a quella schiera di uomini "terribili" le cui ricerche sconvolgono i cartellini e i cataloghi delle pinacoteche, togliendo il sonno a sopraintendentì e organizzatori di mostre improvvide. L'impianto della ricerca è strettamente consequenziale: della pittura tardorinascimentale Hermann Voss indaga e discute le suddivisioni temporali, le coeve correnti spirituali, la scansione dei generi e i "compiti" della pittura romano-fiorentina, in un discorso che dall'eredità di Raffaello e Michelangelo conduce fino alle stagioni dell'alto Rinascimento e del manierismo fiorentino e romano.

EAN: 9788860361530
Nuovo
EUR 95.00
-47%
EUR 50.00
Available
#26081 Arte Saggi
Milano, Silvana 1956, cm.26x32, pp.160, volume quasi completamente di tavv.bn.nt. legatura ed.
EUR 28.00
Last copy

Recently viewed...

storiografia coeva. Estratto, Atti del Conv.Praga,20/5/2005. Pisa, Ediz.ETS 2005, pp.10, fascicolo.
EUR 4.00
-25%
EUR 3.00
Available
Pubblicazione multilingue. A cura di Anna Agostini, Maria Camilla Pagnini. Firenze, Polistampa 2020, cm.17x24, pp.248, brossura copertina figurata. Il poliedrico ruolo di Elettra Giaconi (1930-2020) in una lunga stagione di intensa attività intellettuale è ben dimostrato dai contributi che compongono questo volume, dove si comprende come la sua personalità sia pienamente in grado di stimolare studi e ricerche che, quasi in un gioco di scatole cinesi, si moltiplicano e si differenziano pur mantenendo una cornice unitaria. I temi confluiti nel testo ripercorrono anche gli indirizzi della sua ricerca: dal grande interesse per Dante ai temi dell’Umanesimo fiorentino, fino alla sua particolare predilezione per l’opera di Leopardi e per i temi artistici – fossero essi musicali o legati alle arti visive – mai considerati come fine a se stessi ma come “conseguimento” di una particolare esperienza umana e culturale. Con la scrittura, in questo volume, viene data “forma” al suo ricordo. Testi di Giuseppina Adamini, Anna Agostini, Júlia Benavent, Telesforo Bernardi, Flavio Boggi, Daniele Cianchi e Nicola Bianchi, Giovanni Cipriani, Alessandro Cortesi, Giovanna Frosini, Diletta Nesti, Maria Camilla Pagnini, Karl Schlebusch, Paolo Emilio Tomei, Giovanna Uzzani, Paolo Viti.

EAN: 9788859621355
Nuovo
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Available
Viterbo, Stampa Alternativa Ed. 2013, cm.15x21, pp.388, brossura cop.fig.col. Coll.Eretica speciale. Il volume documenta e consegna alla storia - oltre che all’indignazione dei cittadini ma anche allo spasso del lettore - l’immensa marmellata mediatica alla quale un esercito di profittatori, villani, boriosi, facce di bronzo, voltagabbana e impuniti hanno ridotto e umiliato in quest’ultimo ventennio la politica, la vita istituzionale, l’informazione, la cultura e complessivamente la vita pubblica in Italia. E’ bastato estrapolare e raccogliere dichiarazioni pubbliche e scritti attraverso i quali la gran parte della nostra “classe dirigente” offre quotidianamente il proprio ritratto pubblico e consapevole. La materia prima è composta da panzane, vanterie, affarismo, razzismo, sguaiataggini, volgarità, dito medio, corna, vaffanculo, giornalismo ricattatorio, diffamazioni televisive, visi plastificati e gambe aperte. In realtà, mai si era trascesi – nella storia repubblicana – al livello di immoralità, volgarità e impudenza toccato in questi ultimi due decenni. Mai era stato così umiliante lo spettacolo di una classe politica formata dai “peggiori” anziché dai “migliori”. Mai potere politico, mediatico e finanziario – spesso più semplicemente affaristico – sono stati così intrecciati e sovrapponibili, sino a identificarsi in una sola, enorme casta.

EAN: 9788862223706
Usato, molto buono
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Last copy