CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Denaro, banche e risparmio nei francobolli.

Publisher: Pacini per Sitrade Italia.
Date of publ.:
Details: cm.24,5x34,5, pp.212, ill.a colori. legatura editoriale in tutta tela, copertina figurata a colori.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 25.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Pisa, Ediz.ETS 2004, cm.14x21, pp.228, alcune figg.bn.nt. brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Diagonali,2. Sulle superfici delle pietre e dei minerali l’immaginazione umana si è esercitata a riconoscere nel corso dei secoli figure provviste di senso. Dai lapidari medievali alla letteratura moderna le pietre figurate hanno fornito un repertorio di mitologie e di simboli che ha alimentato visioni del mondo, profezie, misteri immemoriali e linguaggi cifrati sospesi a metà tra l’interpretazione dell’uomo e l’energia creatrice della natura. Il presente volume ricostruisce tre modalità di lettura delle pietre figurate: quella del collezionismo, quella dell’estetica della natura e quella del saggismo novecentesco rappresentato in particolare dalle opere di André Breton, Gaston Bachelard, Jurgis Baltrusaitis e soprattutto di Roger Caillois che, all’immaginazione della materia e alla descrizione dei minerali ha dedicato gran parte della sua esperienza creativa. Questioni come il bello naturale, la teoria del fantastico, le facoltà “psichiche” della materia stanno alla base dell’interesse novecentesco per le pietre figurate. Questo studio affronta le suddette tradizioni concentrandosi sulle relazioni tra arti della visione e arti della parola, tra immagini materiali e immagini mentali, e sui difficili transiti e le irrinunciabili complementarità tra il linguaggio delle immagini e quello della scrittura.

EAN: 9788846710383
Nuovo
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Available
#197583 Arte Pittura
Milano, Edizioni d'Arte Garzanti 1963, cm.28,5x38, pp.36, num.ill.bn.nt.e XVI tavv.a col.applicate. fascicolo, sopraccop.con tav.a col.applicata. Coll.Club del Libro d'Arte.
EUR 10.00
Last copy
#307967 Economia
Traduz.di Matteo Schianchi. Milano, Feltrinelli Ed. 2001, cm.13,5x20,5, pp.100, brossura Coll.Nuova Serie. L'organizzazione mondiale del commercio è l'unica istituzione transnazionale a essere dotata di un potere coercitivo, grazie al suo Organo di regolazione delle controversie. Per il Wto il commercio è un valore supremo, più importante di qualsiasi altra considerazione politica, culturale, sanitaria o ecologica. E' una delle istituzioni che dettano legge nel mondo. La sconfitta di Seattle ha solo rallentato le sue ambizioni di trasformare l'intero pianeta in merce. Il testo analizza la genesi di questa istituzione, la sua ideologia, il funzionamento e alcuni dei casi più significativi del suo intervento.

EAN: 9788807710025
Usato, molto buono
EUR 7.00
-28%
EUR 5.00
Last copy