CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La lunga rivoluzione.

Author:
Curator: Traduz.di Emilio Sarzi Amadé.
Publisher: Einaudi.
Date of publ.:
Series: Coll.Saggi,506.
Details: cm.15,5x21,5, pp.VIII,272, 4 tavv.a col.ft. brossura sopracop.fig.a col. Coll.Saggi,506.

ConditionsUsato, accettabile
EUR 9.50
3 copies
Add to Cart

See also...

Torino, Einaudi Ed. 1973, cm.15x21,5, pp.XXI-678, 15 figg.e 5 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, Coll.Saggi,395.

EAN: 9788806230029
Usato, buono
EUR 15.00
Available
Traduzione di Franco Salvatorelli. Torino, Einaudi Ed. 1977, cm.16x21, pp.XI,500, legatura editoriale cartonata.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
#330639 Archeologia
Traduzione di Beatrice Oddo. Fotografie di Werner Forman. La Spezia, Club del Libro Fratelli Melita 1987, cm.14x21, pp.212 con 58 figg bn.in tavole ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.Archeologa,37.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Last copy
Torino, Einaudi Ed. 1966, cm.15x21,5, pp.XXI-667, 15 figg.bn.ft.e 5 carte bn. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig. Coll.Saggi,395.
Usato, buono
Note: Sovraccoperta con tracce d'uso.
EUR 19.00
Last copy

Recently viewed...

#153457 Economia
Prefazione di Geminello Alvi. Venezia, Marsilio Ed. 2007, cm.13,5x21, pp.187,alcune tavole bn. fuori testo, brossura copertina figurata a colori , con bandelle. Coll.Gli Specchi.

EAN: 9788831793728
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
3 copies
Firenze, Edizioni Polistampa 2014, cm.17,5x24, pp.264, brossura a bandelle.

EAN: 9788859614517
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-50%
EUR 7.90
Last copy
Milano, Skira 2014, cm.24x28, pp.136, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Design e arti applicate. Chi percorre il Canal Grande nota, poco prima del bacino di San Marco, sul lato destro, non molto distanti l'uno dall'altro, un palazzo cinquecentesco e un palazzetto del tardo Ottocento, ambedue con la facciata rivestita da mosaici di tessere vitree vivacemente colorate. Sono gli unici due edifici privati veneziani così decorati, testimoni di una straordinaria avventura vetraria, durata più di centoventi anni. Palazzo Barbarigo ospitò il decollo di Antonio Salviati come imprenditore a partire dal 1859 e il suo consolidamento economico a seguito dell'arrivo di soci inglesi. Fu grazie alla coraggiosa iniziativa di Salviati che i vetrai muranesi trovarono il sostegno economico per riappropriarsi delle raffinate tecniche del passato e che avvenne il rilancio della vetraria veneziana nel mercato internazionale. Nel 1877 Salviati, recedendo dall'azienda, fondò una nuova impresa ugualmente specializzata in prodotti vetrari, la Salviati dott. Antonio, che trovò la sua sede definitiva in un palazzetto sul Canal Grande. Il palazzetto fu poi la sede della società dei figli e dei suoi continuatori. Nelle ampie sale d'esposizione e vendita della palazzina Salviati e di Palazzo Orio Semitecolo Benzon si potevano ammirare fino agli anni ottanta del Novecento gli splendidi prodotti della vetreria dell'azienda, taluni risalenti agli anni venti e trenta e altri ai decenni seguenti.

EAN: 9788857220994
Nuovo
EUR 38.00
-50%
EUR 19.00
Last copy
Traduz.di roberta Rambelli. Piacenza, Casa Editrice La Tribuna 1976, cm.12x18,3, pp.159, brossura cop.fig. Coll.Rvista di Fantascienza,218.
Usato, buono
EUR 5.00
Last copy