CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La ghirlanda di Pruni o il sarto ed il poeta.

Author:
Curator: Traduzione di A. Orvieto.
Publisher: Bertani Antonelli.
Date of publ.:
Details: 3 volumi rilegati in uno. cm.10x16, pp.520, rilegatura in mezza pergamena, tassello in pelle al dorso. Copertine originali mantenute internamente.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 40.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Ricerca iconografica di Giulio Fefé. Roma, Newton Compton Editori 1981, cm.15x22, pp.250, numerose figure in bn. nel testo , legatura editoriale cartonata, con sopraccoperta figurata a colori Coll.di Storia, Arte e Folclore "Quest'Italia",25. "Passioni d'amore e intrighi politici delle affascinanti 'donne di piacere' del Cinquecento: un'epoca fastosa di arte e bellezza nella sfrenata lussuria delle corti di dogi, principi e papi." (dalla sopraccop.)
Usato, buono
Note: Sottolineature e segni a matita nera. Tracce d'uso ed imperfezioni. Pagina 215 staccata ma presente.
EUR 9.50
Last copy
Paris, Tchou Ed. 1978, cm.11x21,5, pp.764, num.figg.bn.nt. legatura ed.in tutta tela con fig.a col.applicata al piatto. Coll.Les Guides Noirs. Testo in francese.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Last copy
#117597 Storia Antica
Paris, La Renaissance du Livre 1933, cm.14x20, pp.XXII-498, 24figg.bn. 16 tavv.bn. e 4 carte ft. brossura Coll.Bibliotheque de Synthese Historique,26. Testo in francese.
Da collezione, accettabile
Note: Timbor Ex Libris e firma a penna al frontespizio. Strappo alla cerniera. Interno in ottimo stato.
EUR 24.00
2 copies
Prefazione di Margherita Azzi Visentini. Milano, Officina Libraria 2009, cm.24,5x30,5, pp.304, centinaia di figg.bn.e a col. legatura editoriale, soprac.fig.a col. Finalmente una nuova edizione completamente rivista di un classico della storia del giardino italiano da lungo tempo esaurito: Giardini d’Italia di Georgina Masson, illustrato dalle sue splendide foto in bianco e nero, oggi conservate all’American Academy di Roma, e arricchito da numerose tavole a colori. Pubblicato nel 1961, il volume abbraccia un arco cronologico molto vasto: dai giardini dell’antichità classica ai piccoli recinti medievali ricordati nel Decameron, dai “vaghi giardini” del Rinascimento fino ai trionfanti giardini barocchi e a quelli settecenteschi. Un testo denso di notazioni storiche, botaniche, letterarie che accompagna il lettore in un viaggio alla scoperta dei giardini più belli di tutte le regioni italiane, immortalati da scatti che rendono questo volume un capolavoro della storia della fotografia.

EAN: 9788889854181
Usato, buono
Note: Sopraccoperta con mende.
EUR 59.00
-59%
EUR 24.00
Available

Recently viewed...

Firenze, Le Cariti Ed. 2003, cm.15x21, pp.94, brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Logos, Biblioteca di Saggistica,2.

EAN: 9788887657173
Nuovo
EUR 16.00
-37%
EUR 10.00
Available
#68674 Firenze
18/12/1982-15/1/1983. Firenze, Alinari 1982, cm.24x29, pp.126 figg.bn.nt. brossura cop.fig.

EAN: 9788872920060
Usato, molto buono
EUR 25.00
-32%
EUR 17.00
Last copy
[In appendice, con frontespizio autonomo: Hieronymi Fracastorii Veronensis De Diebus criticis libellus additus Prospero Alpino De Praesagienda Vita et Morte Aegrotantium. Venetiis, Ex Typographia Remondiniana, 1751*.] Editio altera veneta omnium emendatissima. Venetiis, Ex Typographia Remondiniana 1751, cm.17x24, pp.(4),XII,314,(2),16*,(20), un ritratto inciso di P.A. all'antip., rilegatura coeva in mz.pelle, tassello in pelle con titoli, filetti e motivi floreali in oro al dorso, tagli colorati in verde. Lievi segni alla rilegatura ma fresco esemplare.
EUR 240.00
Last copy
#314634 Archeologia
A cura din Francesca Bertini. Firenze, Edifir 2022, cm.15x21, pp.80, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Alla confluenza tra il torrente Marinella e il Bisenzio, nella parte Est di Prato, è situato il borgo medievale duecentesco di Gonfienti (lat. confluentes = confluenza dei due fiumi) dove è stata ritrovata nel 1997 una città etrusca di grandi dimensioni, che costituiva il baricentro dell’importante via di comunicazione tra l’Etruria centrale e l’Etruria padana. Risalente alla fine del VII secolo a.C, è riconosciuta come una delle principali città etrusche dell’epoca arcaica. Qui è stata trovata una Domus di straordinarie dimensioni (circa 1460 mq), la più grande domus etrusca conosciuta sinora, al cui interno sono venuti alla luce preziosi reperti: le antefisse in terracotta di produzione locale che ornavano il tetto della Domus, buccheri di pregevole fattura, ceramica attica e il più importante reperto sino ad ora scoperto “la coppa, o kylix di Douris” famoso artista greco di quel periodo, della cui opera abbiamo attestati pochissimi reperti. Questa Guida descrive i ritrovamenti fatti durante gli scavi, scoperte che vanno dall’Età del Bronzo all’insediamento Etrusco e Romano, di cui sono conservati reperti e documenti nel nuovo Museo archeologico di Gonfienti, allestito nei locali della Rocca Strozzi, nel centro storico di Campi Bisenzio.

EAN: 9788879709163
Nuovo
EUR 5.00
2 copies