CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#280085 Filosofia

L'ultimo paradosso.

Author:
Publisher: Einaudi.
Date of publ.:
Series: Coll.Gli Struzzi,295.
Details: cm.11,5x19,5, pp.194, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gli Struzzi,295.

EAN: 9788806581725
ConditionsUsato, accettabile
Note: Imperfezioni, bruniture, tracce d'uso. Scritta a penna in antiporta.
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Torino, Einaudi Ed. 1989, cm.15x22, pp.XXI,1355, 48 tavv.in bn.e a col.nt., legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori cofanetto.

EAN: 9788806114961
Usato, come nuovo
EUR 77.47
-61%
EUR 30.00
Available
Roma-Bari, Laterza Ed. 1975, cm.16,5x23, pp.88, brossura cop.fig.bn. Coll.Letteratura Italiana Laterza.30.
Usato, molto buono
EUR 10.00
2 copies
Storie di formiche. Torino, Einaudi 2010, cm.14x22, pp.130, legatura ed. sopracop.fig. copia autografata dall'autore. Alessandro ha sempre la testa fra le nuvole: è impiegato alle Ferrovie dello Stato ma scrive racconti per il "Corriere dei Piccoli", è marito e padre di famiglia ma sembra dare il meglio di sé negli scherzi e nelle chiacchiere con gli amici. Nella sua vita però, quando è stato necessario, non sono mancati piccoli atti di eroismo, come quando, durante la prima guerra mondiale, è riuscito coraggiosamente a evitare una tragedia in caserma, o come quando diffondeva l'"Avanti!" nella Roma occupata dai tedeschi. Assunta ha sempre i piedi per terra: concreta, precisa, volitiva, per non dire testarda. Ama il lavoro silenzioso e le cose essenziali, il figlio prima di tutto. La storia di Assunta e Alessandro è la vicenda umana di due italiani lungo gran parte del Novecento. E la storia delle loro origini, delle loro formazioni, del loro incontro, del loro matrimonio, della loro felicità e delle loro delusioni. Raccontata dal figlio, che un po' fa lo storico familiare, un po' divaga e commenta con ironia: due strategie complementari per distanziare la commozione. Così come il ricordo doloroso della vecchiaia dei genitori, e delle loro morti, mantiene tutto il calore affettivo ma riesce a trasformarsi in alta meditazione di stampo classico. Ma nel libro c'è, fortissima, la presenza di un ulteriore protagonista dopo Alessandro, Assunta e l'ombra del narratore. È la città di Roma, che pulsa nelle descrizioni e nei ricordi dando ritmo a tutta la narrazione.

EAN: 9788806200008
Usato, buono
Note: dedica firamta dall'autore a penna nera in antiporta. Macchie alla sovraccoperta.
EUR 18.00
-41%
EUR 10.50
Last copy
Dibattito a cura di Paolo Mieli. Bari, Laterza Ed. 1978, cm.14x21, pp.210, brossura. Coll.Saggi Tascabili,58.
Usato, buono
Note: Piccolo strappetto al dorso. Interno in ottimo stato.
EUR 7.00
2 copies

Recently viewed...

#342115 Filosofia
A cura di Augusto Guzzo. Torino, Paravia 1944, cm.14x20, pp.98, brossura con copertina figurata. Coll. Piccola Biblioteca Di Filosofia E Pedagogia.
Da collezione, buono
Note: Pagine ingiallite
EUR 8.00
Last copy
Ravenna, Edizioni Moderna 2016, cm.21x29,5, pp.533, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Il volume II riprende: 1 il concetto di monema la più piccola scelta che il parlante fa dotata di lessicale un significato il senso, e/o grammaticale un significante il suono(i fonemi) duplice scelta che comporta la presenza di monemi lessicali (o lessemi) a serie aperta che rientrano nel lessico; monemi grammaticali (o morfemi) a serie chiusa (di numero limitato) che rientrano nella grammatica. Il tutto applicato al verbo e all'avverbio, concludendo così il ciclo del I. Si passa successivamente all'organizzazione interna alle parole, agli elementi formativi, affissi e desinenze, che si uniscono alla radice delle parole, incidendo sui significati semantici e anche sui significati sintattici. (II Parte della morfologia: quella area della grammatica che praticamente studia i mutamenti nella pagina sonora delle parole, non trascurando però il loro significato semantico-sintetico: come dimostrano molti esercizi allegati). Anche sotto questo aspetto si tiene conto quindi dei suggerimenti della linguistica generale contemporanea.

EAN: 9788898843183
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-20%
EUR 20.00
Last copy
Ravenna, Edizioni Moderna 2016, cm.21x29,5, pp.735, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Il volume III mette in luce: 1 Il sintagma la terza struttura portante della lingua, che risulta una combinazione di monemi lessicali (lessemi) e/o grammaticali (morfemi) strettamente legati fra loro dal significato: struttura intermedia fra monema e frase. Ne consegue la classificazione dei monemi e dei sintagmi, la gerarchia dei sintagmi e il concetto di espansione (del nome dell'aggettivo, del verbo ecc.) con cui si distruggono i sintagmi dipendenti primari dai sintagmi dipendenti non primari: dipendenze primarie e secondarie necessarie per sottolineare meglio la gerarchia dei concetti, emozioni, sentimenti. Pluriarticolato l'Eserciziario anche con testi d'autore.

EAN: 9788898843190
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-20%
EUR 20.00
Last copy
Ravenna, Edizioni Moderna 2016, cm.21x29,5, pp.894, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Il volume IV esamina: 1 l'area della Sintassi: partendo dai sintagmi minimi, passando ai sintagmi complessi si giunge all'organizzazione funzionale dei sintagmi dentro la frase che esprime un pensiero compiuto. A questo punto si sottolinea il concetto di struttura come "rete di relazioni" la tipologia delle quali si fonda sulle due assi portanti della linguistica; l'asse paradigmatico (o asse verticale) e l'asse sintgmatico (o asse orizzontale). 2 Sull'idea di funzione abbiamo fatto nostro il concetto di A. Martinet: il nucleo centrale minimo è per lo più nella lingua italiana rappresentato da un sintagma predicativo formato da "soggetto + predicato" non dotato di funzione, in quanto sono le altre parti della frase che acquistano una funzione partendo da esso. Concludiamo sottolineando che la Sintassi è il regno della creatività, per l'infinità delle sue combinazioni significative basate su coordinazione e subordinazione. Gli esercizi, su frasi d'autori vari, ne sono la riprova.

EAN: 9788898843206
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-20%
EUR 20.00
Last copy