CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Ceneri.

Author:
Curator: Traduz.di A.E.Giaghedda.
Publisher: Rizzoli Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.La Scala.
Details: cm.14x22,5, pp.408, legatura ed. sopraccop.ill.a col. Coll.La Scala.

Abstract: Mentre a Charlotte e in North Carolina scorre lentamente l'estate più torrida del secolo e l'antropologa forense Tempe Brennan conta le ore che la separano da una vacanza attesa da anni, in una vecchia stufa a legna viene ritrovato lo scheletro di un neonato. Subito dopo, altre ossa attirano l'attenzione della dottoressa Brennan: quelle carbonizzate (e ricoperte da una strana sostanza nera) dei due passeggeri di un aeroplano schiantatosi al suolo e quelle, in parte umane e in parte animali, scoperte in un nascondiglio in un remoto angolo della contea. Tempe Brennan non può far altro che rinunciare alla vacanza e gettarsi in una nuova, sconvolgente indagine.

EAN: 9788817872331
ConditionsUsato, molto buono
Note: copia senza sovraccoperta.
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz.di A.E.Giagheddu. Milano, Rizzoli Ed. 2002, cm.14x22,5, pp.393, legatura editoriale con sopraccoperta. Coll.La Scala. Un villaggio del Guatemala nel quale si devono recuperare cadaveri di donne e bambini massacrati vent'anni prima dall'esercito agli ordini di una dittatura militare; nella capitale guatemalteca quattro ragazze, di cui una incinta, scompaiono misteriosamente, e due sono ritrovate morte e... Per Tempe Brennan ha così inizio un viaggio della vertigine nell'inferno della pulizia etnica sotto la quale si cela un orrore, se possibile, ancora più grande: quello del commercio di cellule staminali. Un caso che Tempe risolverà, ma che le rivelerà gli abissi nei quali può cadere l'uomo per avidità, mancanza di princìpi morali, abiezione.

EAN: 9788817870238
Usato, molto buono
EUR 17.50
-60%
EUR 7.00
Last copy
Traduz.di A.E.Giaghedda. Milano, Rizzoli Ed. 2003, cm.14x22,5, pp.408, legatura ed. sopraccop.ill.a col. Coll.La Scala. Mentre a Charlotte e in North Carolina scorre lentamente l'estate più torrida del secolo e l'antropologa forense Tempe Brennan conta le ore che la separano da una vacanza attesa da anni, in una vecchia stufa a legna viene ritrovato lo scheletro di un neonato. Subito dopo, altre ossa attirano l'attenzione della dottoressa Brennan: quelle carbonizzate (e ricoperte da una strana sostanza nera) dei due passeggeri di un aeroplano schiantatosi al suolo e quelle, in parte umane e in parte animali, scoperte in un nascondiglio in un remoto angolo della contea. Tempe Brennan non può far altro che rinunciare alla vacanza e gettarsi in una nuova, sconvolgente indagine.

EAN: 9788817872331
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
Traduz.di A.E.Giagheddu. Milano, Rizzoli Ed. 2001, cm.14x22,5, pp.459, legatura ed. sopraccop.fig. Coll.La Scala. Bryson City, North Carolina: il volo 228 della TransSouth esplode in aria, con 88 persone a bordo, tra cui molti giovani membri di una squadra di calcio dell'università della Georgia. Nei paraggi si trova l'antropologa forense Tempe Brennan, che decide di unirsi ai soccorritori. Durante le ricerche, Tempe recupera fortunosamente un piede umano. Le analisi del DNA escludono tuttavia ogni legame con i passeggeri. L'antropologa decide perciò di intraprendere un'indagine personale. E scopre che nel corso degli ultimi decenni nella zona sono scomparse varie persone anziane. Ulteriori ricerche conducono a un villino abbandonato dai cui sotterranei emergono cadaveri con identiche, singolari incisioni sul femore destro..

EAN: 9788817867917
EUR 13.00
Last copy
Milano, Rizzoli 2012, cm.14x21, pp.362, brossura cop.fig. Gambe flesse, cosce strette al petto, capo chino. Un braccio piegato all'indietro, l'altro teso verso l'alto con le dita irrigidite alla ricerca di un'impossibile via di fuga. Il cadavere ritrovato nella discarica di Morehead Road dentro un fusto riempito di cemento non ha ancora un nome. Ma ha già un codice: MCME 227-11. Il codice del nuovo caso affidato a Temperance Brennan, l'antropologa forense più brillante degli Stati Uniti. Tempe inizia subito a indagare, nonostante l'FBI sembri decisa a metterle i bastoni fra le ruote. A suggerire quella che potrebbe essere la pista giusta è un meccanico di scuderia per i bolidi delle gare NASCAR, Wayne Gamble. Wayne lavora all'autodromo non lontano da Morehead Road ed è convinto che quel macabro ritrovamento abbia qualcosa a che fare con la scomparsa di sua sorella, dodici anni prima, insieme all'aspirante pilota Cale Lovette. La loro era parsa solo una fuga d'amore, eppure, stranamente, anche in quell'occasione era intervenuta l'FBI. Perché adesso, a tanti anni di distanza, il Federai Bureau non vuole che Temperance si interessi a questo vecchio caso rimasto irrisolto? Cocciuta, acuta e ironica come sempre, Tempe torna a cimentarsi con la morte e con le storie sempre diverse che il corpo di ogni vittima racconta. Ma questa volta la verità ha i toni ingannevoli e ambigui del grigio: grigio come il cielo sopra il Charlotte Motor Speedway e come l'asfalto della sua pista ad alta velocità.

EAN: 9788817058827
Usato, come nuovo
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Last copy

Recently viewed...

Disponiamo: 2/1934, 3/1934, 4/1934, 5/1934, 6/1934, 7/1934, 9/1934, 11/1934, 1/1935, 2/1935, 3/1935, 4/1935, 5/1935, 6/1935, 7/1935, 8/1935, 9/1935, 10/1935, 11/1935, 12/1935, 1/1936, 2/1936, 3/1936, 4/1936, 5/1936, 6/1936, 7/1936, 9/1936, 10/1936, 11/1936, 1/1937, 2/1937, 3/1937, 4/1937, 6/1937, 9/1937, 10/1937, 11/1937, 12/1937, 11/1938, 6/1939, 5/1940, 7/1940, 8/1940, 9/1940, Collaboratori: C.Betocchi, C.Bo, C.Carrà, G.La Pira, N.Lisi, M.Maccari, G.Papini, A.Soffici e altri. Firenze, L.E.F.poi Vallecchi, cm.27,5x39,5,poi 19,5x27,5, brossura La rivista inizia la pubblicaz.nel Maggio 1929 e termina nel Dicembre 1940. Numeri singoli cad. Frontespizio fu una rivista cattolica letteraria fondata nel 1929 a Firenze da Cesare Beccaria e conclusasi nel 1940. Le origini della rivista " Frontespizio", che esce il 26 maggio 1929 a Firenze, sono modeste. Nasce infatti come bollettino bibliografico della Libreria Fiorentina diretto prima da Enrico Lucarelli e poi da Piero Bargellini, per passare quindi dal giugno 1930 all'editore Vallecchi. La rivista cercherà per tutto il lungo periodo editoriale, sotto la spinta del sacerdote Giuseppe De Luca, di ritrovare e recuperare tutti quei valori religiosi, sia nell'arte che nella letteratura, che erano andati perduti e cercherà di rimanere autonoma nei confronti del potere politico ufficiale del momento. Accanto a Giuseppe De Luca operano due gruppi: il gruppo di destra formato da Bargellini, Papini, Barna Occhini, fedeli alla Scolastica e a San Tommaso, che si esprime in un toscanismo provocatorio di carattere lacerbiano e tradizionalista e il gruppo di sinistra, rappresentato da Carlo Bo e dagli amici Mario Luzi, Oreste Macrì, Alessandro Parronchi, Leone Traverso di impronta agostiniana e pascaliana, che accolgono le voci europee e antitradizionali. Il periodo più ricco e contrastato del "Frontespizio" si ha negli anni che vanno dal1936 al 1938. La rivista assume in questo periodo un aspetto grafico notevole con riproduzioni d'arte in ogni numero, dalle xilografie di Pietro Parigi ai fiori e alle figure di Giacomo Manzù.
Usato, buono
EUR 12.00
Last copy
#24405 Arte Varia
Milano,Palazzo Reale, Aprile- Maggio 1970. A cura del Comune di Milano, Ripartizione Istituzioni ed Iniziative Culturali. Milano, Ed.Dell'Ente Manifestazioni Milanesi 1970, cm.22x22, pp.XI,89, 173 tavv.bn.ft. legatura ed. sopracop.fig.a col.
EUR 25.00
2 copies
Prefaz.di Walter Siti. Premio Strega 1959. Torino, UTET/Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus 2007, cm.12x18, pp.XXI,468, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta, in custodia. Coll.Collezione Premio Strega. I 100 Capolavori.
Nuovo
EUR 11.00
Available
A cura di Lucia Bertolini e Donatella Coppini. Firenze, Polistampa 2011, completo in 3 volumi. cm.18x25, pp.1624 complessivamente. legature editoriali sopracc. Esemplare in perfetto stato. I volumi nascono per celebrare i settant'anni di Roberto Cardini, il cui vasto campo d'interessi spazia dal classicismo quattrocentesco dell'Umanesimo al Neoclassicismo, e raccoglie i contributi di colleghi, discepoli e amici italiani e stranieri. Numerosi i saggi dedicati da specialisti di primo piano alle massime figure dell'Umanesimo quali Lorenzo Valla (Mariangela Regoliosi), l'Alberti (Paola Benigni), Flavio Biondo (Paolo Desideri), Coluccio Salutati (Carmen Codoñer, Maria de las Nieves Muñiz Muñiz), nonché a protagonisti ed epigoni della cultura rinascimentale, quali l'Ariosto (Arnaldo Bruni), Baldesar Castiglione (Anna Maria Cabrini), Erasmo da Rotterdam (Jean-Claude Margolin), il Tasso (Gian Mario Anselmi), mettendo significativamente in opera strumenti ermeneutici elaborati da Cardini stesso. Non mancano scritti d'altro genere e soggetto, con l'omaggio di filosofi quali Cesare Vasoli e Alfonso Ingegno: l'ampio ventaglio dei temi spazia dalla filologia all'indagine metrica, dalla biblioteconomia alla poesia di Mario Luzi.Il volume, corredato dalla bibliografia completa degli scritti dello studioso, rappresenta, per usare le parole delle curatrici, "un'opera organica".

EAN: 9788859608981
Nuovo
EUR 120.00
-54%
EUR 55.00
Available