CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#281535 Storia Medioevo

Civitas dei civitas mundi. Miti e battaglie della guerra santa.

Author:
Publisher: Edizioni Del Riccio.
Date of publ.:
Series: Coll.Humus.
Details: cm.11x17,5, pp.132, brossura cop.fig.a col. Coll.Humus.

EAN: 9788870990270
ConditionsUsato, molto buono
EUR 9.30
-3%
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#187386 Arte Scultura
Gorizia, Castello - Nova Gorica, Castello di Kromberk, 24 giugno - 30 ottobre 2005. A cura di A.Bassin et al. Gorizia-Cinisello Balsamo, Comune di Gorizia - Silvana Editoriale 2005, cm.23x28, pp.151, numerose tavv.a col.e alcune ill.in bn. nt., brossura, cop.fig.a col.con bandelle. [stato di nuovo]. Materika è un'esposizione di scultura internazionale allestita tra il Comune di Gorizia e di Nova Gorica, un territorio che da sempre rappresenta un naturale punto d'incontro tra i popoli latini, slavi e germanici. Attraverso una selezione di sculture contemporanee verranno evidenziate analogie e differenze nel panorama artistico dei territori confinanti, quali l'Italia, la Slovenia, l'Austria e la Croazia. Il comitato scientifico è costituito da autorevoli critici operanti in prestigiose istituzioni: Claudio Cerritelli, docente di storia dell'arte a Brera, Peter Weiermair già direttore della Galleria d'Arte Moderna di Bologna, Aleksander Bassin, direttore della Mestna Galerija di Lubiana, e Radovan Vucovic', direttore del Padiglione d'arte moderna di Zagabria.
EUR 28.00
-35%
EUR 18.00
Last copy
#243255 Storia Medioevo
Firenze, 7-8 maggio 2014. A cura di Gian Carlo Garfagnini. Firenze, Edizioni Polistampa 2017, cm.17x24, pp.196,(4), brossura Pubblicaz. dell'Associazione Culturale Guido e Francesco Mazzoni per gli Studi Medievali e Danteschi.

EAN: 9788859616993
Nuovo
EUR 16.00
-43%
EUR 9.00
3 copies
Sotto la direzaione di Alessandro Barbero. Roma, Salerno 2017, cm.17,5x25, pp.766, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo. L'esigenza di capire chi siamo e da dove veniamo è particolarmente sentita in questo inizio di millennio, mentre i confini nazionali dei paesi europei si dissolvono sotto l'impulso della globalizzazione economica e dell'unificazione politica, e una spinta migratoria irresistibile provoca un rimescolamento senza precedenti di popoli e culture. In questo contesto la storia ha riacquistato un ruolo centrale nel dibattito politico, culturale ed etico: è diffusa la sensazione che in un passato condiviso si possa trovare la risposta al nostro bisogno di identità. Ma per evitare manipolazioni è indispensabile una riflessione critica sulla storia, che utilizzi gli strumenti d'interpretazione più aggiornati: scopriremo allora che le nozioni oggi in causa, di Europa o di civiltà occidentale, di mondo cristiano o di Islam, non corrispondono a identità fisse e immutabili, ma che il loro volto attuale si è formato nel corso dei millenni, in un gioco incessante di condizionamenti reciproci. Il titolo stesso della Storia d'Europa e del Mediterraneo contiene una risposta all'interrogativo cruciale: che cos'è l'Europa? I quindici volumi di quest'opera rintracciano l'intero sviluppo della civiltà europea, nella convinzione che questa vicenda millenaria possa essere compresa soltanto nel quadro più ampio del bacino mediterraneo, col suo intreccio senza eguali di culture e di fedi diverse. Le sei sezioni in cui si articola l'opera coprono l'intero percorso della nostra storia, dall'apparire dell'uomo preistorico alla diffusione della civiltà greca, dal trionfo dell'ecumene romana al crogiolo medioevale, dall'Età moderna fino all'era della globalizzazione. Nonostante la vastità del percorso e la diversità delle metodologie, unifica la Storia d'Europa e del Mediterraneo il proposito di cogliere la complessità, ma anche l'unità di fondo, della vicenda umana che si è sviluppata sull'arco dei millenni nel bacino mediterraneo e nel suo entroterra continentale: cosi piccolo se commisurato alla vastità del globo, eppure cosi decisivo, nel bene e nel male, per il destino dell'umanità.

EAN: 9788869732188
Nuovo
EUR 140.00
-35%
EUR 90.00
Available
Milano, Garzanti 2017, cm.13,5x20,5 pp.271, legatura editoriale. Collana Narratori Moderni. Dietro un ciuffo di capelli neri e vestiti altrettanto scuri, Vani nasconde un viso da ragazzina e una innata antipatia verso il resto del mondo. Eppure proprio la vita degli altri è il suo pane quotidiano. Perché Vani ha un dono speciale: coglie l'essenza di una persona da piccoli indizi e riesce a pensare e reagire come avrebbe fatto lei. Un'empatia profonda e un intuito raffinato sono le sue caratteristiche. E di queste caratteristiche ha fatto il suo mestiere: Vani è una ghostwriter per un'importante casa editrice. Scrive libri per altri. L'autore le consegna la sua idea, e lei riempie le pagine delle stesse parole che lui avrebbe utilizzato. Un lavoro svolto nell'ombra. E a Vani sta bene cosi. Anzi, preferisce non incontrare gli scrittori per cui lavora. Fino al giorno in cui il suo editore non la obbliga a fare due chiacchiere con Riccardo, autore di successo in preda a una crisi di ispirazione. I due si capiscono al volo e tra loro nasce una sintonia inaspettata fatta di citazioni tratte da Hemingway, Fitzgerald, Steinbeck. Una sintonia che Vani non credeva più possibile con nessuno. Per questo sa di doversi proteggere, perché, dopo aver creato insieme un libro che diventa un fenomeno editoriale senza paragoni, Riccardo sembra essersi dimenticato di lei. E quando il destino fa incrociare di nuovo le loro strade, Vani scopre che le relazioni, come i libri, spesso nascondono retroscena insospettabili.

EAN: 9788811688303
Usato, molto buono
Note: Dedica all'ex proprietario al frontespizio. Mancante di sopraccoperta
EUR 8.90
Last copy