CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Poesie.

Author:
Curator: Traduz.e prefaz.di Carlo Bo. Testo spagnolo a fronte.
Publisher: Guanda.
Date of publ.:
Series: Coll.Fenice,2.
Details: cm.15x23, pp.437,(3), brossura Coll.Fenice,2. V edizione accresciuta e riveduta.

ConditionsDa collezione, buono
Note: menda alla cop. distaccamento della cop.
EUR 13.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di Carlo Bo. Testo originale a fronte. Parma, Guanda Ed. 1957, cm.14,5x23, pp.437, bella rilegatura in mezza pelle, con angoli in pelle, piatti fasciati in carta decorata. Titoli in oro al dorso con nervi. Coll.Fenice,2. Quinta edizione accresciuta.
Usato, molto buono
EUR 34.00
Last copy
A cura di Claudio Rendina. Testo spagnolo a fronte, Roma, Newton Compton Editori 1976, cm.12x19,5, pp.190,(2), brossura, cop.fig.a colori. Coll.Paperbacks Poeti,43.
Usato, buono
EUR 8.00
3 copies
Introduz., testo, versione a cura di Oreste Macrì. Milano, Guanda febbraio 1949, cm.15x23, pp.221,(3), brossura Collez.La Fenice ,ediz. fuori serie,11.
Usato, molto buono
Note: tracce d'uso.
EUR 16.00
2 copies
A cura di Carlo Bo. Edizine con testo a fronte. Modena, Guanda 1943, cm.14x22, pp.268,10, brossura Coll.La Fenice. Seconda edizione.
Da collezione, molto buono
EUR 18.00
Last copy

Recently viewed...

#129168 Arte Pittura
Civitanova Marche, 8/7/2007-7/10/2007. Milano, Mazzotta Ed. 2007, cm.16x22,5, pp.238, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. con bandelle.

EAN: 9788820218140
Nuovo
EUR 28.00
-50%
EUR 14.00
Available
Con i contributi di Massimo de Vico Fallani e Simone Quilici. Firenze, Olschki 2017, cm.17x24, pp.432, brossura Coll.Giardini e Paesaggio,49. Grazie alle opere di architettura e di arte dei giardini che Raffaele de Vico (1881- 1969) progetta ed esegue fino a 1962, egli è da annoverare come uno tra gli artisti tra i più importanti per Roma. Fu lui a dotare del verde pubblico la capitale dell’Italia fascista e poi la capitale della Repubblica Italiana. Per la continuità di interventi in diversi ambiti storici, la sua figura è comparabile a quella dell’architetto Marcello Piacentini, anche lui attivo nello stesso periodo. Il patriottismo e l’ammirazione per Roma di de Vico, che egli prova quale membro della borghesia romana, emergono in molti dei suoi parchi e delle sue architetture, e durante la propaganda fascista possono essere considerati come espressione delle direttive riguardanti la romanità e l’italianità. In tale contesto politico, la valorizzazione di diversi significativi siti archeologici nell’ambito urbano di Roma per mezzo di impianti a parco si identifica con la visione urbanistica di Gustavo Giovannoni riguardante l’ ‘ambientismo’.

EAN: 9788822264916
Nuovo
EUR 55.00
-10%
EUR 49.50
Orderable