CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Folia Osteopathica selecta quae raros et oncologicus casus afferunt. Series III.

Author:
Curator: Italus Fridericus Giodanich, Renatus Zanasi.
Publisher: Institutum Rizzoli.
Date of publ.:
Details: cm.25x35,5, cartella costituita da 80 pagine con tavole bn.e a colori.

EUR 13.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Italus Fridericus Giodanich, Renatus Zanasi. Bononiae, Institutum Rizzoli 1964, cm.25x35,5, costituita da 80 pagine con tavole bn.e a colori.
EUR 13.00
Last copy
Italus Fridericus Giodanich, Renatus Zanasi. Bononiae, Institutum Rizzoli 1964, cm.25x35,5, costituita da 80 pagine con tavole bn.e a colori.
EUR 13.00
Last copy

Recently viewed...

#212927 Arte Disegno
Paris, Institut Néerlandais, 10 janvier - 24 février 1974. Paris - Gand, Institut Néerlandais - Imprimerie Erasmus 1974, cm.19x25,5, pp.XVIII,89,(3), 4 tavv.a col.di cui una all'antip. e 87 tavv.in bn.ft. in append., brossura [buon esemplare.]
EUR 22.00
Last copy
Parte I: Esame della pelle, della temperatura, del polso e degli organi della respirazione. Parte II: Esame degli apparati circolatorio, digestivo, urinario e genitale. Seconda traduzione italiana con note ed aggiunte originali del dottor Aurelio Bianchi. Milano, Casa Editrice Dott.Francesco Vallardi s.d. (1892), 2 volumi in uno, completo, cm.15,5x23, pp.XII,588, 149 incisioni nt.; VIII,437,(3), 128 incisioni nt., rileg.coeva in mz.pergamena, doppio tassello in tela con titoli in oro al dorso, piatti con angoli in pergamena. Guasto alla parte sup. della cerniera anteriore; scritte al dorso sbiadite; interni lievemente bruniti; vecchio restauro a 2 carte del vol.I. Coll.Biblioteca Medica Contemporanea.
EUR 30.00
Last copy
A cura di Augusto Cecchini. Firenze, D' Anna Ed. 1973, cm.11,5x20,5, pp.192, brossura Coll.Tangenti.
EUR 9.00
Last copy
#318950 Arte Saggi
Foligno, Cartei & Becagli Editori 2014, cm.30x35,5, pp.144, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori, cofanetto. Testo Italiano e Inglese. Nell'aprile del 1501 Leonardo da Vinci (1452-1519), ormai più che cinquantenne, a Firenze lavorava a un "quadrettino", una Madonna col Bambino intento ad innaspare fusi, destinato a Florimond Robertet, favorito del re di Francia, Luigi XII. Notizia di ciò si ricava da una lettera di Fra Pietro da Novellara ad Isabella d'Este datata 14 aprile 1501. Il documento, pubblicato nel 1869, non fece che aggiungere un'altra voce all'elenco delle opere perdute di Leonardo: la Madonna dei Fusi. Solo nel corso del Novecento il soggetto descritto nella lettera citata è stato riconosciuto in numerose versioni o repliche di scuola, e copie. In questo volume, dalla prestigiosa veste editoriale e riccamente illustrato, Carlo Pedretti e Margherita Melani ricostruiscono la genesi del tema della Madonna dei Fusi e la fortuna artistica di tale soggetto, studiato e dipinto da Leonardo e riproposto da allievi e seguaci.

EAN: 9788897644361 Note: cofanetto con mende.
EUR 84.00
-29%
EUR 59.00
Last copy