CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Al servizio della patria.

Author:
Curator: Traduzione di Giacomo Zanussi.
Publisher: Rizzoli Ed.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.402, brossura

ConditionsDa collezione, buono
Note: Segni d' uso. Firma in antiporta del precedente proprietario
EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Enrico Rossetti. Bologna, Cappelli Ed. 1960, cm.13,5x21, pp.196, num.ill.bn.nt. legatura ed. in tutta tela. Coll.Dal Soggetto al Film,14.
Usato, buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 17.00
Last copy
Un momento fondamentale nella storia dell'idrostatica e del peso specifico. Firenze, Olschki Ed. 2017, cm 17 x 24, xvi-208 pp. con 30 figg. n.t., brossura Biblioteca di «Galilaeana»,7. La “rivoluzione scientifica” avvenne tramite l’adozione di un 'linguaggio matematico' che trasformava il risultato di un esperimento in un numero, ma ciò impose di inventare strumenti di misura idonei. Così Galileo, per rivitalizzare l’Idrostatica, a 22 anni inventò la bilancia idrostatica, che effettuava due pesate successive, una in aria e una in acqua. Il libro passa in rivista gli strumenti inventati dai predecessori di Galileo: la bilancia ad acqua di Menelao, l’areometro a immersione di Sinesio, il picnometro di al-Biruni e la bilancia idrostatica tripla di al-Khazini. Considera poi le soluzioni tecniche escogitate da ingegneri del Rinascimento come Leon Battista Alberti e Niccolò Tartaglia. Al centro c’è, però, la disputa tra Galileo e gli aristotelici fiorentini, in cui egli poté chiarire le sue idee idrostatiche nel Discorso delle cose che stanno in su l’acqua. A completamento, il libro descrive poi gli strumenti idrostatici sviluppati dal tardo Seicento e oltre fino al micropicnometro con cui la NASA determinò la densità del suolo lunare.

EAN: 9788822265104
Nuovo
EUR 32.00
-10%
EUR 28.80
Orderable
A cura di Claudia Rendina. testo spagnolo a fronte. Roma, Newton Compton 1993, 2 volumi. cm.14x22, pp.412, 546. brossure, copertine figurate a colori. Coll.Grandi Tascabili Economici.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
#323650 Scienze
Presentaz.di Alfonso Maria Liquori. Roma, Di Renzo Ed. 1998, cm.14,5x21, pp.63, brossura, copertina figurata a colori. Collana I Dialoghi. Scienza. Tre linee si intrecciano armoniosamente e costituiscono la magia di questo volume: il racconto che fa l'autore, Premio Nobel per la chimica, della sua gioventù, segnata dagli eventi bellici e della sua difficile vita scientifica; il quadro complessivo degli studi chimico biologici nel mondo; il grande tema delle radici profonde dell'esistenza. Ma quello che più avvince è il sentimento di umana simpatia con cui l'autore considera gli uomini di scienza che, come lui, intesero la loro attività alla stregua di impegno politico, civile, morale, volto alla difesa dei valori della cultura, della libertà e della giustizia.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy