CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Gesta Karoli Magni ad Carcassonam et Narbonam.

Curator: Untersuchungen und Neuedition von Christian Heitzmann.
Publisher: Sismel Edizioni del Galluzzo.
Date of publ.:
Series: Coll.Millennio Medievale, 11. Testi, 4.
Details: cm.17x24, pp.CXXIV,120, legatura editoriale in tutta tela , sopraccoperta figurata a colori. Coll.Millennio Medievale, 11. Testi, 4.

Abstract: I Gesta Karoli Magni ad Carcassonam et Narbonam narrano la storia leggendaria della fondazione, a opera di Carlo Magno, alla fine dell'VIII secolo, dell'abbazia benedettina di Lagrasse, una tra le più ricche della Linguadoca, nel sud della Francia. L’autore, Guglielmo da Padova, a cui l’abate Bernardo III commissionò l’opera durante un periodo di decadenza della comunità monastica, nel secolo XIII, intreccia sapientemente motivi storici, agiografici ed epici: le feroci battaglie durante l’assedio della città di Narbona; l’incontro tra Carlo Magno, suo nipote Orlando, l’arcivescovo Turpino e Papa Leone III con sette eremiti; i miracoli e il martirio dei sette eremiti dopo un assalto dei saraceni. La narrazione si chiude con la consacrazione della nuova abbazia da parte di Cristo. La nuova edizione critica del testo latino, che ora viene offerta, è condotta su tutti i manoscritti conosciuti. L’editore, inoltre, si sofferma a indagare con particolare attenzione la genesi dell’opera e le intenzioni del suo committente, la struttura e la lingua del testo, nonché le vicende storiche e i dati topografici in esso contenuti.

EAN: 9788887027310
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 45.00
-37%
EUR 28.00
3 copies
Add to Cart

Recently viewed...

Progetto e direzione di Marco Praloran, Serena Romano. A cura di Gabriele Bucchi, Ivan Foletti, Marco Praloran, Serena Romano. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2009, cm.17x24, pp.XX,332, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Millennio Medievale,82. Atti di Convegni, 25. M. Praloran - S. Romano, Premessa - C. Segre, «Figure et récit»: un'introduzione - P. J. Holliday, Temporality in Roman representations of sacrifice - H. L. Kessler, «To Curb the License of Painters»: The functions of some captions in the construction and understanding of pictured narratives - S. Romano, Commedia antica e sacra rappresentazione. Gli affreschi con Storie di san Clemente nella basilica inferiore di San Clemente a Roma - M. L. Meneghetti, Modi della narrazione per figure nell'età della cavalleria - D. Zaru, Les panneaux de l'Apocalypse de Stuttgart: une syntaxe figurative originale de la vision - N. Morato, Figure della violenza nel romanzo arturiano in prosa - M. Praloran, Il racconto per immagini nella narrazione cavalleresca italiana - N. Bock, Titoli, immagini e testo. Affinità elettive e competizione poetica - S. Albonico, Il tempo e lo spazio nella lirica del Rinascimento - L. Andrews, Structuring time and space in Renaissance narratives. Indici

EAN: 9788884503268
Usato, come nuovo
EUR 68.00
-57%
EUR 29.00
2 copies