CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Un poeta del libro. In memoriam Remo Mondadori, 1891-1937. Il vol. è dovuto nella parte essenziale ad Angelo Sodini, pure lui immaturamente scomparso l'anno seguente. Remo Mondadori, sotto la direzione del fratello Arnoldo ed in collaborazione con Hans Mardersteig curò la stampa dell'Opera Omnia dannunziana.

Publisher: Mondadori.
Date of publ.:
Details: cm.18x25,5, pp. 180 con un ritratto al controfrontespizio. brossura, sopraccoperta velina. Eseplare in eccellente stato di conservazione.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 34.90
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#165671 Arte Saggi
A cura di F.Muzio. Firenze, Olschki 2012, pp.XXIV,300, brossura ioteca dell'Archivum romanicum. Un celebre ricettario per colori tardo medievale in latino e volgare, trascritto, tradotto e commentato dal punto di vista codicologico, storiografico, fisico-chimico e del lessico. Le ricette relative agli smalti vennero pubblicate da Giovambattista Passeri nel 1758 e la curatrice del volume, sulla scorta dell'interpretazione di documenti pubblicati e l'ampliamento del glossario medievale, giunge a indicare una stretta relazione tra il manoscritto e la bottega di illustri ceramisti pesaresi del XV secolo.

EAN: 9788822260840
Nuovo
EUR 37.00
-10%
EUR 33.30
Orderable
Der Census of Antique Works of Art and Architecture. Berlin, Lukas Verlag 2014, cm.15,5x24, pp.370, 207 tavole b.n. nel testo, brossura a bandelle.

EAN: 9783867322010
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
Prospettive di ricerca fra Italia e Germania. A cura di Maiko Favaro e Bernhard Huss. Firenze, Olschki Ed. 2018, cm 17 x 24, x-270 pp. con 6 figg. n.t. e 23 tavv. f.t. a colori, brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,486. Nel Cinquecento italiano, il Canzoniere costituisce senza dubbio una delle basi fondamentali nel bagaglio culturale di qualsiasi persona istruita, a cui – segnatamente dopo la pubblicazione delle Prose bembiane (1525) – si richiede di saper comporre in versi sul modello del cantore di Laura. Sulla base di tale centralità di Petrarca nella cultura italiana, il volume propone alcuni esempi e spunti di riflessione sui modi con cui il petrarchismo diventa un ‘catalizzatore’ di stimoli attinenti a settori del sapere di per sé autonomi da quello letterario. In particolare, sono analizzati i rapporti fra il petrarchismo e i seguenti ambiti: filosofia e spiritualità; arti figurative; cultura classica; musica e teatro. L’attenzione è rivolta in modo prioritario all’influsso del Canzoniere nel Cinquecento, ma non senza allargare lo sguardo anche alla ricezione di altre opere petrarchesche e ad altri periodi (fra Quattro e Settecento). Il volume permette di mettere a confronto le vivaci e peculiari tradizioni di studi sul petrarchismo fiorite in Italia e in Germania: i contributi provengono infatti da studiosi formatisi in tali due paesi.

EAN: 9788822265852
Nuovo
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Orderable