CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#282927 Sociologia

Per una biografia di F. S. Merlino. Giustizia e sociologia criminale. Dal "socialismo anarchico" al " riformismo rivoluzionario"(1878-1930).

Author:
Publisher: Franco Angeli.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.165, brossura copertina figurata.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 16.50
Last copy
Add to Cart

See also...

EUR 14.00
Last copy
Venezia, Marsilio Editori 1974, cm.15,5x21, pp.289,(3), brossura copertina figurata. Coll.Saggi,29.
Usato, buono
EUR 10.00
Last copy
EUR 11.00
Last copy

Recently viewed...

#217775 Arte Pittura
Paris, Musée Marmottan 1971, cm.19,5x23,5, pp.92, 130 ill.nt.di cui 12 a col., brossura, cop.fig. a col.con bandelle. [ottimo esemplare.]
Usato, molto buono
EUR 12.00
2 copies
#233495 Ebraica
A cura di Mauro Perani e Ermanno Finzi. Firenze, Giuntina 2016, cm.21x28, pp.246, brossura cop.fig. Quaderni di Materia Giudaica. Marco Mortara nacque a Viadana il 7 maggio 1815. Frequentò il liceo a Mantova ed entrò poi nel Collegio Rabbinico di Padova, dove conseguì il Dottorato nel 1836, iniziando subito dopo a Mantova il suo ufficio, prima di Rabbino coadiutore e poi Maggiore, succedendo a Israel Claudio Cases quando questi morì nel 1842, carica che Mortara ricoprì fino alla morte nel 1894. A Mantova egli condusse una vita interamente dedicata allo studio, alla famiglia e alla comunità. Scrisse sermoni, testi per conferenze, elogi funebri, lettere e altre opere di varia natura, in parte edite e in parte inedite, collaborando con i principali periodici dell'epoca, italiani fra cui «Rivista israelitica», «L'Educatore israelitico», «Il Vessillo israelitico», «Il Corriere israelitico», e anche stranieri come «Israelitische Annalen», «Archives israélites», «L'Univers israélite», firmandosi talvolta con lo pseudonimo di Dores tov, Colui che ricerca il bene. Compendiò la concezione che aveva elaborato dell'ebraismo nel suo opus magnum "Il pensiero israelitico" edito a Mantova nel 1892 due anni prima della morte. Introdotto dal suo maestro Samuel David Luzzatto al Collegio Rabbinico di Padova nello spirito scientifico e nell'apprezzamento della Wissenschaft des Judentums tedesca, fu sempre in stretto contatto e collaborò con i suoi principali esponenti d'oltralpe, che spesso gli chiedevano manoscritti rari e testi preziosi. Nato nell'anno della Restaurazione 1815, salutò con entusiasmo l'adesione di Mantova al Regno d'Italia. Elemento centrale del pensiero di Mortara fu l'idea che l'emancipazione riconosciuta agli ebrei nel Regno d'Italia, comportasse una transizione dell'ebraismo dall'originaria connotazione nazionale-religiosa a quella esclusivamente religiosa, con la conseguente capacità d'integrarsi interamente nella vita nazionale italiana. Precursore del dialogo con le altre religioni e culture, si spense a Mantova il 6 febbraio 1894.

EAN: 9788880576785
Nuovo
EUR 30.00
-16%
EUR 25.00
3 copies
Roma, Gremese 2004, cm.19,5x26, pp.130, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Un nouveau livre sur Woody Allen qui apporte un regard différent sur tous ses films et surtout qui tente d'offrir une approche analytique d'une ?uvre divertissante et complexe à la fois. En effet Woody qui rit et Allen qui pleure sont les deux facettes d'un créateur qui plonge son inspiration dans le burlesque traditionnel mais aussi dans la magie, et qui s'inspire des plus grands cinéastes de la très riche histoire du cinéma mondial. Jean-Max Méjean, comme il avait su le faire pour Federico Fellini, propose ici une analyse de Woody Allen qui n'oublie aucunement l'aspect philosophique de son travail, ni son aspect psychologique. Le livre tente donc de percer le mystère d'un créateur prolifique et ponctuel qui, chaque année, donne rendez-vous à son imagination et essaie de comprendre les névroses de ses personnages et du monde qui les entoure. New York, la femme, le comique, la judéité, la psychanalyse, l'hypocondrie, la misanthropie parfois, le rire et les larmes sans oublier la solitude et le désarroi, tous ces archétypes sont convoqués pour brosser un portrait quasi complet d'un des plus grands cinéastes vivants. Entre drame et comédie, un cinéma à l'image de notre vie, revue et corrigée par un grand illusionniste. On sort alors de cette lecture, un peu envoûté comme Alice, avec pour seule envie, celle de clamer : Tout le monde love you Woody.

EAN: 9788873015659
Nuovo
EUR 19.80
-39%
EUR 12.00
Last copy
Torino Franco Angeli 1982, cm.15x22, pp.528, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta.
Usato, molto buono
EUR 28.00
Last copy