CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Dal Cile. Come si realizza la Controrivoluzione. Ottobre 1972-Settembre 1973.

Author:
Publisher: Mazzotta Editore.
Date of publ.:
Details: cm,14x21, pp.145, brossura copertina figurata a colori. Collana Nuova Informazione,1.

EUR 7.50
Last copy
Add to Cart

See also...

Torino, Einaudi 1968, cm.10,5x18, pp.414,(10), brossura Coll.PBE,107.
EUR 13.00
Last copy
Roma, Editori Riuniti/L'Unità 2007, cm.13x21, pp.222, brossura figurata a colori. Coll. Le chiavi del tempo.
EUR 5.90
2 copies
Memorie di un cronista. Roma, Editori Riuniti 1996, cm.12x18, pp.126, brossura copertina figurat a colori. Collana Politica e Società.

EAN: 9788835940258 Note: Tagli bruniti ed aloni. Piegatura all'ultima di copertina
EUR 7.00
Last copy

Recently viewed...

#81981 Facsimili
In appendice, indice dei nomi di persona e indice dei nomi dei luoghi. Pubbl.dell'Archivio di Stato di Firenze. A cura di Francesca Kelin, con la collaborazione di Simone Martini, Intr.di Riccardo Fubini. Firenze, Polistampa per Ministero dei Beni e le Attività Culturali 2004, cm.34x44, pp.XLV-442, legatura editoriale custodia. Riproduzione in facsimile con edizione critica. Sul registro, così denominato dai chiodi in ferro della sua legatura, la Parte guelfa di Firenze teneva nota delle condanne comminate tra il 1268 ed il 1379 ai suoi oppositori (ghibellini o guelfi bianchi che fossero). Si tratta di uno dei cimeli più noti conservati dall'Archivio di Stato di Firenze, fonte storica resa celebre soprattutto per averci tramandato il testo delle sentenze contro Dante Alighieri, condannato nel 1302 all'esilio e alla pena capitale. Molti altri nomi figurano nelle liste di proscrizione contenute in tale "libro nero" ed è una vera e propria galleria di glorie storiche di Firenze. Il volume contiene accanto alla riproduzione in fac-simile del registro anche l'edizione critica del testo.

EAN: 9788883047732
EUR 140.00
-20%
EUR 112.00
Last copy
Editeb by Marino Barovier e Carla Sonego. Milano, Skira 2018, cm.29x31, pp.559, illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Testo Inglese. Text in english. A new publication in the series "Le Stanze del Vetro", a project for the study and enhancement of Venetian glassmaking in the 20th century, from a collaboration between the Fondazione Cini and Pentagram Stiftung. This volume accompanies the fall exhibition in Venice dedicated to the history of master glassmaker Muranesi Cappellin & C. (which Giacomo Cappellin founded after breaking with Paolo Venini and the V.S.M. Cappellin Venini & C.) to become one of the most important glass companies thanks also to its collaboration with a young architect, Carlo Scarpa. The vast production ranges from transparent glass to milky glass with gold, or glass paste and cased glass, or Phoenician decorations and figures, animals and plants; plus important lighting works. The entire output of Cappellin is documented (open from 1925 to 1931), placing the spotlight above all on the contribution of the major architect and glass designer Carlo Scarpa, his work during the 1920s and his relations with the arts. The book also discusses the production and exhibitions of Cappellin in Paris and the United States, relations established with artists in Turin and its very unique glass productions. Edited by Marino Barovier, this volume includes the catalogue of the complete works by Carlo Scarpa for Cappellin and is an indispensible tool for collectors, scholars and art dealers.

EAN: 9788857239255
EUR 75.00
-21%
EUR 59.00
Available