CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

I miei primi pezzi per chitarra.

Author:
Publisher: Ricordi Ed.
Date of publ.:
Details: cm.21x29, pp.20, fascicolo spillato.

EAN: 9790204221998
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#41219 Inventari
A cura di Franco Bonelli, Bonaldo Stringher. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1990, cm.17x24, pp.154, brossura Coll.Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato,62.

EAN: 9788871250151
EUR 12.00
Last copy
#41616 Filosofia
Firenze, La Nuova Italia Editrice 1975, cm.16x24, pp.120, brossura Pubblicaz.del "Centro Studi del Pensiero Filosofico del Cinquecento e del Seicento in relazione ai problemi della scienza" del CNR. Serie I, Studi,4.

EAN: 9788820442538
EUR 19.00
-18%
EUR 15.50
2 copies
Sprache: Deutsch. Herausgegeben in zusammenarbeit mit dem national Trust. Köln, Monte von Dumont 2002 cm.26x25,5, pp.168, ill.col. Hardcover with dustjacket.

EAN: 9783832086206
EUR 14.90
Last copy
#291470 Architettura
Il catalogo è questo!. A cura di Francesco Izzo. Firenze, Olschki Ed. 2019, cm 15,5 x 21,5, viii-100 pp. con 32 tavv. f.t. a colori, brossura SMARA,1. C’è uno scambio (1969-1978) quasi del tutto sconosciuto di un mannello di lettere tra il senese Mino Maccari e il racalmutese Leonardo Sciascia. Ci sono poi le pagine del «Diario» inedito di Maccari, dove il nome “Sciascia” ricorre undici volte in undici anni. Dall’archivio privato di uno degli amici palermitani di Sciascia trapiantati a Milano, salta poi fuori a giugno 2018 una scatola con disegni e materiale di cui non si sapeva nulla. Le carte ritrovate aiutano a ripercorrere l’amicizia tra due eretici ed eccentrici narratori del nostro Novecento. Dovessimo incidere, a trent’anni dalla morte di entrambi, un epitaffio per Maccari, da accostare idealmente a quello che avrebbe dovuto essere quello di Sciascia «Contraddisse e si contraddisse», non ci sentiremmo però di scrivere «Divertiva e si divertiva», perché – osserva Sciascia già nel 1969 – «sotto le apparenze divertite, sotto una fantasia che sembra ilare, c’è nelle cose di Maccari qualcosa di simile alla pirandelliana "pena di vivere così, il senso della trappola"». Scopriamo allora – ancor prima di entrare nel merito delle lettere e dei fogli sparsi – due personaggi della cultura italiana che nel contatto hanno prodotto scintille di intelligenza, di arguzia, di provocazioni.

EAN: 9788822266262
EUR 22.00
-10%
EUR 19.80
Orderable