CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il dissenso negato: fiesolani colpiti da provvedimenti di Polizia politica.

Curator: A cura di Sandro Nannucci.
Publisher: Polistampa.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.220, brossura copertina figurata a colori. Quaderni d'Archivio,9. Città di Fiesole.

EAN: 9788859618294
ConditionsNuovo
EUR 16.00
-37%
EUR 10.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#42887 Arte Grafica
Becchi (Firenze 1914-44) fu pittore di talento e dalla sperimentazione singolarissima la cui opera resto a lungo ignota. Firenze,Palazzo Medici Riccardi,21/11-31/12/1974. A cura di A.Parronchi,V.Pratolini,A.Azzurrini Becchi. Firenze, La Nuova Italia 1974, cm.20x22, pp.31, 110 tavole bn.e a colori fuori testo, brossura copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Available
Salisburgo,23-25 marzo 2000. A cura di Peter Kuon, con la collab.di Monica Bandella. Firenze, Franco Cesati Ed. 2002, cm.16x23, pp.260, brossura copertina figurata a colori. Coll.Quaderni della Rassegna,24. Si tratta non solo dei contributi critici ma anche dei testi inediti dei narratori Daniele Benati, Ermanno Cavazzoni, Gianni Celati e Ugo Cornia. Gli autori che sono stati invitati hanno voluto prendere le distanze dal titolo – Pianure / Ebenen – dato alle serie di manifestazioni che comprendeva, insieme ad una mostra di Luigi Ghirri nella Literaturhaus di Salisburgo, una rassegna di film nel cinema DAS KINO, una produzione del Teatro italiano dell’Università e un convegno internazionale organizzato all’Istituto di Romanistica. I testi critici si riferiscono alle opere di Quasimodo, Ceronetti, Pazzi, Calvino, Cavazzoni, Celati e Benati.

EAN: 9788876671333
Nuovo
EUR 24.00
-62%
EUR 8.90
Available
#110662 Sociologia
Introduz.di Carlo Trigilia. Traduz.di Sandro Barbera. Roma, Donzelli Ed. 1997, cm.12x20,5, pp.LIV,305, brossura. Coll.Universale,5.

EAN: 9788879893343
Usato, molto buono
EUR 14.46
-17%
EUR 12.00
Last copy
#301443 Arte Grafica
Traduzione di Pasquale Di Palmo. Milano, Medusa 2022, cm.15x20, pp.120, brossura, sopraccoperta figurata. Coll.Wunderkammer,36. "Definito da Alvar González-Palacios «un uccelletto», Philippe Jullian era un uomo piccolo e delicato che deliziava i salotti tra gli anni Cinquanta e Settanta con il suo spiccato gusto dell'ironia e della burla di taglio settecentesco, intrisi della leggerezza di Voltaire e Diderot o dei viaggi a Citera di Watteau. Si pensa talvolta a un epigono dell'estetismo come Max Beerbohm che disquisisce intorno ai cosmetici con la stessa noncuranza con cui Jullian ricostruisce, con la disinvoltura dell'amatissimo Praz, la saga di una casata attraverso le peripezie dei suoi arredi, nonché le vicende biografiche dei suoi eroi d'antan: Wilde, D'Annunzio, Montesquiou, inarrivabile modello di Charlus e des Esseintes. Ecco allora che le convenzioni borghesi diventano in questo libro dedicato al Père Lachaise attrazioni circensi: la signora aristocratica, il cui salotto era interdetto ai parenti poveri, deve ora accontentarsi di riceverli nella lussuosa tomba di famiglia; le poetesse sono costrette a recitare i versi delle loro nemiche dichiarate; maghi e fattucchiere vengono scornati dall'umiliazione dell'ottenebramento, aggravato dalla guida fatidica di un gatto rigorosamente nero; i giudici del concorso delle vedove sono gli stessi mariti che, attraverso la loro dipartita, le hanno rese inconsolabili; magistrati e psichiatri vengono assembrati in una fossa comune visitata dagli stessi prigionieri che avevano provveduto a condannare in vita. In questo mondo capovolto gli stessi clowns altro non sono che rappresentanti del sadismo e del masochismo più bieco". Pasquale Di Palmo

EAN: 9788876984044
Nuovo
EUR 22.00
-27%
EUR 16.00
Available