CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Mina. La voce.

Author:
Date of publ.:
Series: Coll.I Libri dei Tuoi Big.
Details: cm.15x21, pp.128, ill.bn. brossura copertina figurata. Coll.I Libri dei Tuoi Big.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Kaos Edizioni 1999, cm.14x21, pp.277, brossura cop.ill.a col.

EAN: 9788879530729
Usato, buono
EUR 14.46
-61%
EUR 5.50
2 copies

Recently viewed...

Ediz.critica e commentata a cura di Roberto Vighi. Ediz.in 1000 esemplari numerati. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Libreria dello Stato 1990, cm.21x30, pp.XVI,756, 19 tavv.di pagine di ms. legatura editoriale in tutta tela, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso, sovraccopertina figurata. Coll.Ediz.Nazionale delle Opere di G.G.Belli.

EAN: 9788824000154
Nuovo
EUR 75.00
-66%
EUR 25.00
Available
#178545 Archeologia
Traduzione di M.Castracane. Milano, Jaca Book 2007, cm.24,5x30,5, pp.223, 132 ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. La pittura allegorica compare nelle decorazioni interne delle case romane alla fine degli anni Ottanta del I secolo a.C. Scompare una quarantina d'anni più tardi con la generazione che ne aveva creato la moda, durante gli sconvolgimenti politici seguiti all'assassinio di Cesare alle Idi di Marzo del 44 a.C. Le sontuose composizioni, che rappresentano architetture in parte immaginarie e prive di qualsiasi presenza umana, sono state devotamente preservate dai successivi proprietari delle dimore, a causa probabilmente della condizione sociale di coloro che le avevano commissionate, fino a che l'eruzione del Vesuvio le ha a sua volta conservate permettendo di ammirarle. Si indaga qui questa moda decorativa, dalla sua probabile nascita sul Palatino, nella casa di uno dei capi della fazione conservatrice dell'aristocrazia senatoria, fino alla sua fase conclusiva nelle ville della ricca zona residenziale del golfo di Napoli. Il significato di queste pitture è analizzato in dettaglio, con un tentativo di ritrovare lo sguardo dei proprietari che le fecero eseguire. Si tratta di ricostruire in tutti i suoi aspetti sia la memoria di questi personaggi che le loro abitudini di percezione visiva. Tra il gruppo di giovani aristocratici decisi a resistere alle azioni dei populares e coloro che erano andati a cercare presso i filosofi di Atene le ragioni per credere nel loro destino, spicca la grande figura di Cicerone, che possedeva una residenza nel territorio di Pompei.

EAN: 9788816603868
Usato, come nuovo
EUR 80.00
-51%
EUR 39.00
Last copy
Venezia, Marsilio Ed. 2011, cm.15,5x21,5, pp.XIV,145, brossura cop.ill.a col. Coll.Ricerche. Il volume raccoglie gli atti del convegno di studi storici tenutosi a Castelfidardo (AN) il 25 settembre 2010. Alla vigilia delle celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia, I'ANPI, con la collaborazione scientifica del Dipartimento di Scienze Storiche, Documentarie, Artistiche e del Territorio della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Macerata, presenta una riflessione storica e culturale sul percorso che il nostro paese ha intrapreso dall'Unità alla Repubblica. Un percorso che riguarda i grandi temi della politica, della Costituzione, delle tradizioni e della mitologia repubblicane, delle alfabetizzazioni degli italiani, delle donne e della cittadinanza femminile, del volontarismo patriottico, della patria e della nazione.

EAN: 9788831708470
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Last copy
Traduzione di John V. G. Mallet. With controbutions by Fausto Besti, Bruno Fabbri, Sabrina Gualtieri e Gianluca Senzani. Firenze, Polistampa 2012, cm.25x32, pp.320, centinaia figure bn. e tavole a colori. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. First English edition of the important work by the art historian Carmen Ravanelli Guidotti on Montelupo?s maiolica figurata. In this book the author leads us with patient mastery in the exploration of Montelupo figure painting on maiolica, methodically treating a significant aspect of Italian ceramic history that has long been undervalued, if not completely ignored in the literature on pottery. Foreword by John V.G. Mallet. With contributions by Fausto Berti, Bruno Fabbri, Sabrina Gualtieri, Gianluca Senzani. Translation by Julia Triolo.

EAN: 9788859611547
Usato, come nuovo
EUR 95.00
-27%
EUR 69.00
Last copy