CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#284825 Firenze

Il comune di Bagno a Ripoli descritto dal suo Segretario Notaro Luigi Torrigiani nei tre aspetti civile religioso e topografico. Ricordi storici e monumenti civili della Contrada della Pieve di Ripoli di Bisarno ovvero di San Piero in Palco e di Quarto. Anno 1888-1889 Volume IV.

Author:
Curator: A cura di Raffaella Marconi.
Publisher: Polistampa.
Date of publ.:
Series: Coll.Testi e Studi,20.
Details: cm.17x24, pp.304, alcune figg.bn.nt. brossura cop.con bandelle. Coll.Testi e Studi,20.

Abstract: Durante la sua lunga permanenza a Bagno a Ripoli (Firenze) come segretario comunale, Luigi Torrigiani (1823-1905) conobbe molto bene il territorio, la gente e le attività che ogni giorno vi si svolgevano. Intraprese quindi, a partire almeno dal 1888, una colossale opera di descrizione del comune "nei suoi tre aspetti civile, religioso e topografico", continuando a correggerla praticamente fino alla morte. Punto di riferimento indispensabile per chi voglia occuparsi di Bagno a Ripoli, l'edizione rispecchia fedelmente l'organizzazione originale dell'opera, riproducendo integralmente il poderoso lavoro del notaio Torrigiani in 21 volumi autografi. Il presente volume racchiude la trascrizione integrale del IV volume manoscritto, relativo alla contrada della Pieve di Ripoli, redatto nel 1889. Ogni capitolo è dedicato a un argomento relativo alla zona trattata: dalle strade pubbliche ai fiumi e ai fossi, dai borghi e casali alle fornaci e alle cave, dagli esercizi pubblici alle famiglie illustri. Viene così fornito un quadro dettagliato sotto ogni punto di vista. Completano l'opera foto d'epoca e note integrative al testo.

EAN: 9788859607960
ConditionsNuovo
EUR 28.00
-42%
EUR 16.00
3 copies
Add to Cart

See also...

#121229 Firenze
Parte I, volume IX. Ricordi Storici e Monumenti Civili della Contrada del Ponte a Ema, già di Campigliano e di San Giusto a Ema, ovvero a Mezzana. A cura di Raffaella Marconi Abati. Firenze, Polistampa 2007, cm.17x24, pp.304, alcune figg.bn.nt. brossura cop.con bandelle. Coll.Testi e Studi,20. Trascrizione integrale del IX volume manoscritto relativo alla contrada di Ponte a Ema e di San Giusto redatto nel 1891 dal notaio Luigi Torrigiani. L’opera si articola nelle due sezioni Piviere dell’Antella e Piviere dell’Impruneta. Ogni capitolo è dedicato a un argomento relativo alla zona trattata: dalle strade pubbliche ai fiumi e ai fossi, dai borghi e casali alle fornaci e alle cave, dagli esercizi pubblici alle famiglie illustri. Viene così fornito un quadro dettagliato sotto ogni punto di vista. Completano l’opera foto d’epoca e note integrative al testo.

EAN: 9788859602323
Nuovo
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Available

Recently viewed...

A cura di Lucio Chiavarelli. Roma, Casini/F.lli Melita Ed. 1991, cm.15,5x22, pp.753, legatura ed.in imitlin, sopracop.fig.a col. Coll.I Grandi Maestri.
Nuovo
EUR 9.00
Available
#208168 Architettura
Contiene:--Danilo Scacaroni. Il Ponte Vecchio:Storia e rilevamento. -- Marco Nieri e Alessandro Rafanelli. Pensieri e azioni per i paesi di Massa. --Rossana Perella. Gli spazi aperti in un' architettura di Filippo Brunelleschi: Lo Spedale degli innocenti. -- Daniela Sorana. I requisiti di fruibilità e orientamento spaziale nella progettazione di edifici complessi: il caso delle srtutture ospedaliere. --Simonetta mennonna. Salvaguardia dell'architettura religiosa rupestre del basso Salento. Degrado da abbandono e degrado da intervento. -- Biagia Dolce Trasformazione dell' ex Orfanotrofio di Santa Teresa a Ragusa Ibla in museo d'arte contemporanea. --Marco Marcellini. Sculture sull'acqua: un museo a Chicago. --Sandra Gizdulich e Claudia Remisceg. Autosostenibilità e riqualificazione ambientale: un progetto per il Parque Metropolitano de la Habana. -- Giulia Chiappi. Forte Falcone di Portoferraio. Proposte progettuali per un recupero a museo dell'Elba. --Claudia Pellegrini. Hardware e software nella ricerca tecnologica di Richard J. Neutra: un percorso progettuale tra industrializzazione edilizia e personalizzazione della qualità spaziale. Firenze, Alinea Editrice 1999, cm.17x24, pp.187, centinaia di ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig. Coll.Univ.degli Studi di Firenze, Facoltà di Architettura.

EAN: 9788881253180
EUR 20.66
-61%
EUR 8.00
Available
#271848 Firenze
Firenze, Polistampa 2016, cm.24x31, pp.304, brossura copertina figurata a colori. Il catalogo della grande mostra organizzata dall'Archivio di Stato di Firenze, e lì allestita dal 9 ottobre 2016 al 4 febbraio 2017, ripercorre la lunga vicenda del rapporto tra il fiume e la città grazie alla ricchissima documentazione storica che l'Archivio conserva, come le centinaia di piante e disegni sul corso dell'Arno sul suo bacino eseguiti dai più noti ingegneri dal Cinque all'Ottocento. Mentre le prime due sezioni sono dedicate alla storia del fiume e del territorio a partire dai tempi antichi, la terza si concentra sulla disastrosa inondazione che colpì Firenze nel novembre 1966 e affronta in prospettiva storica, a distanza di 50 anni, gli effetti e le conseguenze che le acque dell'Arno, mescolate a tonnellate di fango, ebbero sul patrimonio artistico e documentario della città. Sono riprodotti atti, cartografie, progetti originali che evidenziano gli usi quotidiani, le attività produttive e le occasioni ludiche antiche e moderne che dal fiume e sul fiume si sono sviluppate: un ricchissimo corpus documentario illustrato da competenti professionalità tra cui archivisti, geografi, storici dell'architettura e dell'arte.

EAN: 9788859616559
Nuovo
EUR 35.00
-40%
EUR 21.00
Available